Ciao,
Io sono ancora del parere di un sistema ben organizzato a tutte le quote, per due particolari importanti:
- Radar: Vivendo in una zona tropicale ho oramai vissuto moltissimi casi di ciclone tropicale, e quando il sistema era al largo della costa laziale l'immagine del radar (che ha elevazione di 1 grado, vede quindi le prp) mostrava chiaramente un "banding eye", tipico di sistemi che ho visto avvicinarsi alla mia zona. Il banding eye e' un tipo di eyewall avvolgente a spirale, che sembra aperto, e forma solo una "virgola" di convezione che punta nell'occhio. Era evidantissimo nei radar di quella giornata, con precipitazioni moderate/forti.
- Outflow: l'outflow in quota era semplicemente superbo, indicante convezione molto intensa. Infatti, quando il sistema lascia la tipica "raggera" di cirri sparati al di fuori del centro in alta quota, non si puo' che essere in tali condizioni. Lo dimostrano anche le temperature dei tops della convezione, mappa postata da qualcuno, che indicavano sempre zone freddissime esattamente intorno a quello che poteva essere "l'eyewall".
Un appunto riguardo ai modelli: fanno molta fatica ad interpretare correttamente i cicloni tropicali nelle zone dove si formano, figuriamoci se sono programmati per vedere i dettagli nel mediterraneo... con certi fenomeni non ci farei troppo affidamento.
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Segnalibri