Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: nina in arrivo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Smile nina in arrivo



    addirittura dalla NASA una nina non da poco e già dalla primavera.c'è da dire che la NASA è stata la prima ad invididuare il cambio improvviso di tendenza verso fine anno.
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    07/03/07
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nina in arrivo

    Da quello che ho capito per il prossimo inverno dobbiamo augurarci una NINA de./mod. per avere effetti benefici alle nostre latitudini....;-)

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: nina in arrivo

    Infatti...mi sembra che da un'analisi di blizzard una nina forte sarebbe ugualmente negativa per noi....mah .......dopo un inverno così.....il prossimo minimo deve imbiancare tutto lo stivale con 15 cm
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: nina in arrivo

    Citazione Originariamente Scritto da Zagor
    Da quello che ho capito per il prossimo inverno dobbiamo augurarci una NINA de./mod. per avere effetti benefici alle nostre latitudini....;-)
    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Infatti...mi sembra che da un'analisi di blizzard una nina forte sarebbe ugualmente negativa per noi....mah .......dopo un inverno così.....il prossimo minimo deve imbiancare tutto lo stivale con 15 cm
    http://forum.meteonetwork.it/showpost.php?p=874025&postcoun t=1

    una signora Nina di quel tipo lì ebbe effetti nel 1955-56, ma non lo ebbe in altre annate
    Andrea

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: nina in arrivo

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    http://forum.meteonetwork.it/showpost.php?p=874025&postcoun t=1

    una signora Nina di quel tipo lì ebbe effetti nel 1955-56, ma non lo ebbe in altre annate
    Quindi 4ecast secondo te per un'influenza (invernale)positiva per noi la nina (sia come durata che come intensità) prevista di quali aggiustamenti necessita?

    Siamo sulla buona strada?

    Per quanto riguarda il periodo estivo...quali influenze ci potrebbero essere da una nina così prospettata?
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: nina in arrivo

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Quindi 4ecast secondo te per un'influenza (invernale)positiva per noi la nina (sia come durata che come intensità) prevista di quali aggiustamenti necessita?

    Siamo sulla buona strada?

    Per quanto riguarda il periodo estivo...quali influenze ci potrebbero essere da una nina così prospettata?
    per il periodo estivo non lo sò (aspettiamo che blizzard tiri fuori quel pdf )
    per l'inverno prox, sembra invece che la Nina sia partita troppo a spron battuto. Vedremo
    Andrea

  7. #7
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: nina in arrivo

    la Nina ha un'influenza minore rispetto al Nino (a pari intensità)

    quella prevista dalla Nasa sarebbe una signora Nina (veloce ed intensa)

    ciao

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: nina in arrivo

    Citazione Originariamente Scritto da gb Visualizza Messaggio
    la Nina ha un'influenza minore rispetto al Nino (a pari intensità)

    quella prevista dalla Nasa sarebbe una signora Nina (veloce ed intensa)

    ciao
    si oltretutto secondo alcune analisi che ho letto in un sito tempo fà ipotizzano una possibile fase nina abbastanza lunga.ovviamente siamo nel campo delle ipotesi.
    riguardo all'influenza sul nostro clima,non c'è uno straccio di ricerca che provi l'influenza della nina sulle nostre estati.l'unica cosa che ho trovato(e che non ritrovo + ) è un'analisi di un giapponese che proverebbe un orientamento del jet stream polare in ambito atlantico con possibile interessamento del continente europeo,schematizzato discese da nord e possibili impulsi da nord sull'est europeo.
    magari blizzard che è un mitico ricercatore internet ha trovato qualcosa....
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  9. #9
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: nina in arrivo

    secondo me una nina così prolungata potrebbe starci anche bene


    dobbiamo scongiurare altre invernate simili a quella passata!

    bisogna togliere energia agli HP subtropicali se volgiamo "abbassare" il flusso

  10. #10
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: nina in arrivo

    Citazione Originariamente Scritto da gb Visualizza Messaggio
    secondo me una nina così prolungata potrebbe starci anche bene


    dobbiamo scongiurare altre invernate simili a quella passata!

    bisogna togliere energia agli HP subtropicali se volgiamo "abbassare" il flusso
    A me sembra che invece quest'inverno anche il VP ha avuto le sue belle respondabilità. Manco uno straccio di scambio meridiano come si deve ma appena ha mollato un pò ecco che il Mediterraneo ha visto fuggire cammello e cammellieri grazie ad una bella bordata da nord.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •