Se prima (cioè da ieri) c'era un solo spago a prevedere un fine aprile molto sopramedia (parlando di temperature), stasera lo spaghetto ha trovato un po' di amichetti per strada.
Inquietanti presagi... Pauuura .|OO|
![]()
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Mi ricordano molto gli spaghi di questo inverno!
|OO| |OO|![]()
![]()
Parecchi amici, nell'aggiornamento delle 6. Ma la cosa che più mi lascia spaventato non è tanto quel paio di spaghi che si spinge sino ai 20 gradi, quanto piuttosto il persistere di una situazione costantemente superiore di 5 gradi alla media. Nel periodo più fresco, intorno al 25, è previsto uno scostamento di "soli" due o tre gradi.
Piogge, infine. Del tutto trascurabili. Ma a queste temperature, quand'anche fossero maggiori, avrebbero minore utilità. C'era un thread nel quale si parlava di siccità e di mm di pioggia caduti. Qualcuno, molto opportunamente, faceva notare che i mm di pioggia sono solo uno dei vari parametri. Poi c'è il contesto: il tasso (cioè la precipitazione oraria), il numero di giornate di pioggia ecc. ecc. A tutto aggiungiamo però la temperatura: a parità di condizioni pluvio, una maggiore temperatura equivale ad una maggiore evaporazione e quindi ad una minore persistenza nel terreno. Se la temperatura cresce, insomma, se, come è previsto per le prossime settimane, si manterrà di 5 gradi sopra la media, allora i mm di pioggia che dovrebbero scendere dovrebbero essere di più. Invece, considerando che aprile è mese umido, sono di meno.
Insomma: sono un po' sconfortatello.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
La cosa forse buona è che ad occhio forse altrettanti vanno giù, quindi la strada per una scaldata forse non è così spianata (anche se forse la strada se la spiana da sola)
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Si, ma se è vero che l'ITCZ è in ripresa, gli affondi meridiani che fanno quello scherzetto agli spaghi cadranno con più probabilità lungo il fianco orientale dell'Atlantico che non in pieno mediterraneo, con le tragiche conseguenze del caso. Quella è la mia preoccupazione, cioè a parità di spaghi ritengo più attendibili quelli secchi e caldi che non quelli che tendono al ribasso!
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Ho dato un'occhiata alle ensembles 12 z (sino alle 200 ore)
Gli spaghi di questa sera dovrebbero essere "meno peggio"
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Vero, la terza decade è prevista solo due o tre gradi sopra media. Meno peggio: hai detto bene, perché il sopramedia è, in media (pardon il bisticcio di parole), previsto per tutto il mese.
Stasera faccio fuori, per riprendermi, quel po' di pitta'nchiusa che m'è rimasta e attacco una delle tre pastiere fatte da mia suocera.
Da qualche parte bisognerà pur cominciare a combattere il GW.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Sempre più deprimenti...
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri