Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17
  1. #11
    weathermaster
    Ospite

    Predefinito Re: Nessuna "nuova" dai modelli odierni

    Citazione Originariamente Scritto da zero
    forse non hai seguito i discorsi di ieri....lasciamo perdere va....
    Non fare così.... la situazione è interessante comunque. Intanto godiamoci il freddo poi si vedrÃ*... se noti sia ukmo che ecmwf (e in parte gfs) intravedono a fine periodo la possibilitÃ* che il blocco anticiclonico perda consistenza nel suo settore meridionale lasciando quindi spazio a future complicazioni mediterranee. Quanto le eventuali complicanze riescano a risalire di latitudine (fine mese) è ancora prematuro da scoprire. Di sicuro le regioni alpine saranno quelle piu' a rischio secco, ma almeno freddo, e rispetto a prima (cioè oggi) è secondo me molto ma molto meglio!


    Enrico

  2. #12
    Vento moderato L'avatar di leon
    Data Registrazione
    10/01/03
    Località
    Luzern (CH)
    Età
    47
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nessuna "nuova" dai modelli odierni

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Anticiclone di blocco dislocato nella solita posizione, con massimi sulla Gran Bretagna ,sempre pronto pertanto a sbarrare la strada a qualsivoglia interferenza occidentale.

    Miche'...appunto...c'e' chi e' messo peggio...!!!
    Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/

  3. #13
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nessuna "nuova" dai modelli odierni

    A ben vedere il run 06Z qualche novita' la fa vedere:








    HP spancia un po' piu' a E rispetto allo 00Z regalandoci a noi cari nordici (NW in primis, ovviamente) un paio di giornate piacevolmente favoniche, tanto x asciugare un po' tutta la pioggia di questi ultimi tempi ovviamente !





    Sempre piu' di bene in meglio, nulla da dire !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #14
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nessuna "nuova" dai modelli odierni

    be più in lÃ* ci sono precipitazioni x il Nord (sempre in lÃ* xò)

  5. #15
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nessuna "nuova" dai modelli odierni

    Citazione Originariamente Scritto da KRI
    be più in lÃ* ci sono precipitazioni x il Nord (sempre in lÃ* xò)

    Sicuramente tra "soli" 12 gg. in effetti sara' cosi', vedrai !













    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #16
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nessuna "nuova" dai modelli odierni

    tutto confermato direi ... ora manca solo qualche aggiustamento alle termiche


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #17
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nessuna "nuova" dai modelli odierni

    Citazione Originariamente Scritto da weathermaster
    Non fare così.... la situazione è interessante comunque. Intanto godiamoci il freddo poi si vedrÃ*... se noti sia ukmo che ecmwf (e in parte gfs) intravedono a fine periodo la possibilitÃ* che il blocco anticiclonico perda consistenza nel suo settore meridionale lasciando quindi spazio a future complicazioni mediterranee. Quanto le eventuali complicanze riescano a risalire di latitudine (fine mese) è ancora prematuro da scoprire. Di sicuro le regioni alpine saranno quelle piu' a rischio secco, ma almeno freddo, e rispetto a prima (cioè oggi) è secondo me molto ma molto meglio!


    Enrico
    Carissimo Enrico,
    in giro si "trovano"mappe da far tremare i polsi..

    Un salutissimo!



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •