Guardate un pò che contrasti si verranno a creare nel Nord Europa, e in special modo tra Isole Britanniche, Germania, Paesi Bassi e penisola scandinava...
In alcune zone si passerà, anche se gradualmente, da una +10 ad una quasi -10: quasi 20°C di scarto a 850 hPa!![]()
![]()
Questo farebbe presupporre alla genesi di fenomeni temporaleschi violenti. Insomma, pare confermarsi la tendenza che da alcuni anni a questa parte vede il Nord del Vecchio continente sempre più protagonista di fenomeni meteorologici estremi.
![]()
![]()
![]()
![]()
eh ma speta... tra una mappa e l'altra corrono 6 giorni e il gradiente termico si stempera gradualmente, non è che da un giorno all'altro accade il cambio!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Questi sono contrasti
Tieniti il tuo pataccume da 6gg di distanza
P.S. temporali si comunque![]()
guarda che temperature in europa
Sila Montescuro +4°
![]()
plateau rosà -2 e siamo a 3400m
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
22/26° assi diffusi in mezza europa
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Segnalibri