Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 69

Discussione: Provaci ancora, Rex!

  1. #51
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    45
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Provaci ancora, Rex!

    Beh, se la Natura lo consente, mi scateno
    Comunque ci siamo: l'onda atlantica che ha tentato di affondare sull'Algeria settentrionale è in pieno sviluppo, e si prepara ad investire con la sua parte più attiva la Sardegna; invece l'onda che l'ha preceduta, adesso sul centro Italia, tende ad attenuarsi e ad essere lentamente inglobata dall'altra. Tuttavia per il momento questa è parecchio attiva, e sta già portando piogge su diverse zone.
    Le due linee di instabilità che stamani si stagliavano tra basso Tirreno ed Albania, sono ormai arrivate sulla Grecia, e tendono rapidamente a sovrapporsi; nel frattempo l'occlusione stazionaria a nord delle Alpi continua a separare l'aria secca più a nord da quella oceanica sul nostro Paese e la Francia meridionale.
    Ma la novità interessante adesso è rappresentata da quell'agglomerato di nubi tra Baleari e litorale algerino, che ho segnalato con una linea puntata azzurra; in effetti è formata da un ammasso di nubi compatte e dense che in larga parte sono date da nubi stratiformi, ma nel mezzo c'è anche qualche cumulonembo. La sua nascita in ultima analisi è stata dovuta alla rotazione dell'asse di saccatura presente sulla Spagna da una direzione WSW-ENE, ad una (che verrà raggiunta in poco tempo) SSW-NNE.
    Si può intuire come questo enorme banco nuvoloso stia tentando di raggiungere il fronte freddo principale, posto poche decine di km più ad est, evento che si verificherà fra poche ore. Ecco, questo sarà il momento di massima attività della perturbazione, in quanto a seguito dell'evento il sistema frontale potrebbe cominciare molto lentamente ad occludersi.
    Su quest'ultimo punto ci torneremo

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #52
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    56
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Provaci ancora, Rex!

    Fantastico seguire l'evolvere della situazione con questo post. Sei un grande Lorenzo !!!
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  3. #53
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    83
    Messaggi
    26,086
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Provaci ancora, Rex!

    Da uno che "guarda dalla finestra" come me, sei di grande aiuto!
    Grazie!
    Sono "attirato" ed in trepida attesa di quella "banda nuvolosa" che ha preso la Sardegna, e stà per fagocitare la Corsica.....
    Quasi, quasi la prenoto!
    http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bin...laymode=Endlos
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #54
    Vento moderato L'avatar di fuoriclasse
    Data Registrazione
    12/12/02
    Località
    Bagnolo (Prato)
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Provaci ancora, Rex!

    La situazione e' alquanto propizia ad eventi anche forti.

    Aspetto nuove news da Lorenzo!

    Massi
    in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....

    Sei amante della natura?
    Sei amante dei funghi?
    Vieni a trovarci su:
    http://www.apasseggionelbosco.it/

  5. #55
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    45
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Provaci ancora, Rex!

    Citazione Originariamente Scritto da fuoriclasse Visualizza Messaggio
    La situazione e' alquanto propizia ad eventi anche forti.

    Aspetto nuove news da Lorenzo!

    Massi
    Eccoti un piccolo aggiornamento: primo temporale pre-frontale sulla costa livornese di tipo autorigenerante (dal sat non si vede); trovandosi però sul bordo meridionale del getto non so quanto possa continuare a persistere (anche perché la Corrente nelle prossime ore scenderà un po' di latitudine). Le condizioni migliori per forti temporali saranno fra qualche ora (tarda serata - prima parte della notte).
    A livello nazionale da notare il fronte caldo in rapida risalita sulle regioni centrali, ed il ramo freddo quasi al massimo della potenza in prossimità della Sardegna. Al momento, oltre al caso già segnalato, i temporali sono tutti concentrati lungo la linea a puntini blu già segnalata nell'intervento precedente

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #56
    Vento fresco L'avatar di Renato71
    Data Registrazione
    24/06/06
    Località
    Vicolungo (NO) - Altitudine 170 m s.l.m.
    Età
    52
    Messaggi
    2,582
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Provaci ancora, Rex!

    Per quanto riguarda la situazione, posso riferirti che verso le 20.20 piovigginava.
    Persistono a terra correnti da N/NE peraltro ultimamente deboli.
    Penso, Lorenzo, di capire dalle tue ottime analisi che il grosso quindi arriverà nel cuore della notte.

    Ancora complimenti per le ottime ed esaustive analisi.
    Ai vart semp ant l'aria

  7. #57
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    45
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Provaci ancora, Rex!

    Citazione Originariamente Scritto da Renato71 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la situazione, posso riferirti che verso le 20.20 piovigginava.
    Persistono a terra correnti da N/NE peraltro ultimamente deboli.
    Penso, Lorenzo, di capire dalle tue ottime analisi che il grosso quindi arriverà nel cuore della notte.

    Ancora complimenti per le ottime ed esaustive analisi.
    Si Renato, diciamo che a seconda delle zone le piogge più copiose si distribuiranno tra la nottata e la mattinata di domani; il fronte si muove abbastanza rapidamente, ma non fa lo stesso il minimo di geopotenziale in quota, fatto questo che permette una certa persistanza o comunque un rallentamento nell'evoluzione del sistema.
    Grazie ancora
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #58
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    56
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Provaci ancora, Rex!

    In questo momento sta entrando da S-SW un fronte temporalesco anche da me. Ha già cominciato a piovere e a occhio vedendo il radar dovrei essere una delle vittime
    Ultima modifica di mmg1; 03/05/2007 alle 21:18
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  9. #59
    Vento moderato L'avatar di fuoriclasse
    Data Registrazione
    12/12/02
    Località
    Bagnolo (Prato)
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Provaci ancora, Rex!

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    In questo momento sta entrando da S-SW un fronte temporalesco anche da me. Ha già cominciato a piovere e a occhio vedendo il radar dovrei essere una delle vittime


    Adesso il Radar del Lamma e' davvero interessante!!!

    http://www.lamma.rete.toscana.it/cgi...IR_WEB_BIG.jpg
    in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....

    Sei amante della natura?
    Sei amante dei funghi?
    Vieni a trovarci su:
    http://www.apasseggionelbosco.it/

  10. #60
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    56
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Provaci ancora, Rex!

    qualcosa sembra muoversi...
    Scariche positive e negative rilevate nelle ultime 2 ore - A cura di EUCLID
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •