la benzina sembra poter esserci, certo ce ne sarebbe bisogno
accumuli significativi fra i 15 e i 25 mm per ora
![]()
Angelo Bertozzi
HPC cluster and network Administrator
Ricerca e sviluppo modellistica numerica
Meteocenter - Epson Meteo Competence Center
www.meteocenter.it
'inchia Angelo che spettacolo!!!
Ma un W shift di 85km?!?
Almeno prendeva dentro anche Alessandria...
vado a spostare le catene montuose, ci vediamo per le 15z![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Penso che parte del merito potrebbe andare anche al sole che in queste ore sta scaldando la pianura e (come si vede bene dalla mappa postata da Angelo) all'avvezione di umidità innescata dai venti di richiamo al minimo in quota sulle regioni centrali
Vediamo tra 3-4 ore se davvero inizierà a notarsi qualcosa![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Sarebbe bello anche perchè lo sviluppo di questi sistemi con direzione ovest-est non sono particolarmente frequenti!
mi tocca passare la notte davanti al pc?![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Io sono già troppo a est, mi godrò lo spettacolo (si spera) di fulminazioni poco piu a ovest![]()
Assolutamente perfette anche per questa zona!![]()
Altro che Bolam e compagnia bella..
Complimenti!
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Secondo me in pianure vedremo qualcosa già dalla seconda metà del pomeriggio-serata...
Segnalibri