Come purtroppo spesso accade in questi casi, i modelli stamane hanno sostanzialmente ritrattato l'irruzione di sabato, domenica. Hp che spancia e si corica sul mediterraneo, blocco freddo che vira più a est e non ha poi la forza di retrogadare in maniera più decisa verso di noi. Risulatato: freddo meno intenso e fenomeni blandi e del tutto sporadici. Ci si può consolare con gli spaghetti, ma è un'illusione, tutti i modelli hanno fatto marcia indietro, soprattutto Reading, che difficilmente, Anche in pieno inverno, era così positivo per il centro-sud, come i giorni scorsi. Non è bello cominciare la giornata con queste brutte notizie
Reading ?
![]()
Ciao Fabio!
E' vero purtroppo per il centro sud le potenzialitÃ* dell'evento sono state notevolmente ridimensionate, specie nel long range con una configurazione del tutto diversa dalle precedenti.
Sembra che l'anticoclone debba spanciare verso ovest con la saccatura che intereserebbe il centro sud solo marginalmente.
Anche in GFS in parte rivede le sue teorie per i l fine settimana e per il long range propone un cutoff in una poco probabile retrogressione alle 120h, quando ormai è stato privato del rifornimento freddo da latitudini più settentrionali.
Dati meteo di Molfetta in tempo reale
http://molfettameteo.ddns.net/
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IBARIMOL1
Originariamente Scritto da remigio zago
remigio,con quella carta abbiamo possibilitÃ* noi veneti di vedere pioggia /neve'??![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Beh, dipende dalla verticale,specie dall'u/r, dall'eventuale cuscinetto, dall'ora di inizio delle prp, e molto dal fatto che siamo solo a Novembre.....Originariamente Scritto da meteopadova.it
1500 metri di aria fredda e secca continentale dovrebbero garantire almeno qualche ora di neve anche in pianura, successivamente zero termico in inesorabile rialzo con neve che passa a pioggia da est verso ovest (questo limitatamente alle pianure del NE).
Molto meglio per la padana centro-occidentale, ovviamente.....
![]()
al di la della neve (relativa in pianura in novemre....) si vedrebbe piovere??Originariamente Scritto da remigio zago
sai,ci spero visto che odio sto tempo ed adoro la pioggia!!![]()
![]()
![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Originariamente Scritto da meteopadova.it
Flavio, osserva questa carta al suolo..![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
io direi di attendere un'altra giornata x trarre qualche conclusione...oggi mi sembra ci sia un po' di confusione da parte dei modelli visto che l'aria fredda in arrivo sta' un po' mescolando le carte in tavola
cmq prospettive con buone prc x il nord ancora non se ne vedono.
che dio ce la mandi buona...
Che le Reading, mostrino prospettive interessanti per il centro-nord nel long-range e che comunque propongano sempre una situazione barica interessante, questo è indubbio. Però L'irruzione di sabato-domenica, ormai unanimente accordata dai modelli fino a ieri, è stata notevolmente ridimensionata, soprattutto in termini di fenomeni. Aspettare per credere!Originariamente Scritto da remigio zago
Originariamente Scritto da fabio04
Fabio, scusami..
Ma vallo a dire a campani, molisani e calabri che le precipitazioni siano state ridimensionate...![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri