Riporto nella stanza meteorologia quanto si sta eviscerando in nowcasting Nord Italia poichè credo abbia valenza climatica assoluta. Riporto i dati postati da matteorob stamattina:
Originariamente Scritto da matteorob
Orbene, il fohn dovrebbe continuare fino a stasera, quindi le minime difficilmente sranno ritoccate. Questi valori sono da record storico assoluto per Maggio, a circa soli 3°C dalle minime più alte assolute dell'Agosto 2003, cge ovviamente sono il record di sempre. Spero che renda l'idea.![]()
Non solo, le massime odierne, previste diffusamente attorno i 30°C, dovrebbero battere i record storici per la prima decade di Maggio.
Monitoriamo qui l'andamento:
http://devel.meteonetwork.it/drupal4...subsect=italia
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Sono sulla "linea gotica!
Il libeccio e la brezza di mare si fornteggiano a poche centinaia di mt dalla spiaggia.
Arrivato alla palata(estremità molo del porto) con il garbino caldo, dopo mezz'ora ecco la brezza "fresca" da Est..
Appena sopra la ferrovia ancora garbino, ....
Continua quì a casa l'alternanza...
Alle 11,30 +29,7 !!!!
ora +28,2
Minima da sballo per maggio: +20,6
Acqua mare +18
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
avete proprio ragione.
Varese 10.35 +23.6°C
Qui tutto un altro mondo, ieri minima poco sopra 6°C ed oggi poco sopra 8°C. Da stamattina velature e strati che rallentano pure l'aumento delle massime.
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri