Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Espresso dall'Atlantico!!

    Accelera il Jet-stream: profonda saccatura ciclonica in movimento


    In queste ore è in movimento una profonda azione ciclonica che muterà l'asse semi-zonale dei giorni scorsi. Come previsto nello scorso editoriale si attendono forti fenomeni temporaleschi sul versante estero (asse Francia-Germania) ed in Pianura Padana.


    I giorni scorsi sono stati segnati da un'impronta semi-zonale, con asse ciclonico sud-ovest/nord-est alle alte latitudini ed una sorta di ponte altopressorio, in fase di compressione, alle medie basse latitudini. Questa situazione ha favorito il forte surriscaldamento dei territori nella fascia di maggior compressione (Francia, Germania, Svizzera, Nord Italia) e non solo, innalzando in modo deciso le medie del periodo, con numerose punte massime over 30/32°C.
    Nel frattempo, due aree basso-pressorie, stazionano tra Penisola Iberica e Penisola Balcanico-Ellenica, quasi a creare una specie di "occhiale barometrico" al bacino del Mediterraneo.
    Contemporaneamente, nel Pacifico ed in America, si monitorano le condizioni dell'Enso e gli effetti sul territorio; attualmente l'evoluzione è in fase di stasi, con Enso neutral, in attesa del deciso cambio in fase di Nina. Questa tendenza è auspicabile grazie ad una graduale tendenza al raffreddamento delle SST, previste in ulteriore diminuzione nei prossimi 1-2 mesi.
    Nonostante manchino i pieni requisiti per una NINA effettiva, molti mutamenti a livello sinottico/teleconnettivo palesano macroscopici segnali, apportando, per ora, una fase di transizione che già impone numerosi cambiamenti.
    Uno tra tutti, quello che può attualmente interessare l'Europa, è l'ondulazione del jet-stream che viene modulata in modo da proporre azione di maggior meridianizzazione in Atlantico, grazie ad una fase anticiclonica tra ovest Canada/Russia (attualmente presente un debole Hp su ovest Canada) che indirizza il polar jet-stream verso la Groenlandia, in fase discendente, con accelerazione subitanea nel momento in cui il ramo freddo incontra masse d'aria calda, in movimento dall'America o presenti sull'Atlantico.
    Nel caso specifico, quello della nostra irruzione, si sta verificando una condizione di questo tipo, con rapida discesa dell'aria polare richiamata dalla goccia fredda iberica; quest'ultima apporterà, come è consuetudine in azione nord-sud, un deciso contributo da sud-ovest, con precipitazioni e nuvolosità e venti che si disporranno da Libeccio (specie sul Tirreno) e un probabile scirocco sullo Jonio/Adriatico.
    L'impatto con il suolo molto caldo ed il successivo scontro con il mare produrranno fenomeni violenti e modificheranno la struttura della saccatura, con la comparsa di minimi secondari molto importanti per una migliore distribuzione delle precipitazioni; in questi casi sono soliti formarsi tra Liguria/Corsica/Sardegna/Alto Tirreno grazie all'azione del mare ed alla particolare disposizione dei venti (nota è quella della Genova low con venti "di sponda" dalla Corsica).

    Gianluca Musto

    25-05-2007 ore 21:45
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Espresso dall'Atlantico!!

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Espresso dall'Atlantico!!


  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Espresso dall'Atlantico!!

    E' davvero bello guardare il sat in queste situazioni:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  5. #5
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Espresso dall'Atlantico!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    E' davvero bello guardare il sat in queste situazioni:
    si venti gia attivissimi qui, son gia aumentati di intensita

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Espresso dall'Atlantico!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    E' davvero bello guardare il sat in queste situazioni:
    Cmq anche la fascia adriatica oggi ha fatto la sua bella figura tutto sommato. I CAPE erano in effetti incoraggianti e di umidità nei bassi strati ce n'era molta davvero.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Espresso dall'Atlantico!!

    Grande

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Espresso dall'Atlantico!!

    un altro sguardo al satellite mentre la nostra saccatura avanza:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Espresso dall'Atlantico!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    un altro sguardo al satellite mentre la nostra saccatura avanza:




    Possibili fenomeni intensi, anche di una certa caratura, nelle zone da te evidenziate nella rielaborazione satellitare:

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Espresso dall'Atlantico!!

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Possibili fenomeni intensi, anche di una certa caratura, nelle zone da te evidenziate nella rielaborazione satellitare
    Essì, in quelle zone l'energia in gioco è ancora tanta, e di fronte vanno a trovarsi ben 3 masse d'aria diverse: una calda e relativamente secca, quella artica di origine norvegese, e quella artica marittima che stiamo seguendo anche per i nostri interessi.
    Saranno 24-48 ore di fuoco laggiù
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •