Purtroppo so cosa vuol dire l'afa della pianura padana. Negli anni 90 ho passato diverse estati vicino Milano e il caldo umido era qualcosa di mortale. Ricordo che facevo la doccia e riprendevo a sudare tantissimo poi c'era l'assenza di vento che rendeva tutto ancora più insopportabile, molti miei amici e parenti lombardi scappano nelle zone di mare e dei laghi proprio per questo![]()
Eppure almeno a mia impressione qui a Bologna non va proprio così, in 2 giorni temperature volate da 24 di max ai attualmente 30 (forse 31-32 fino a stasera) e l'umidità...SPARITA! siamo attorno al 35% eppure con una settimana di piogge abbondanti dovremmo essere invasi, e invece il cielo si vede di un bel azzurro e non lattiginoso nonostante cumuli sparsi, quindi mi domando dove cavolo è sparita l'umidità?![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Anche qui in Sicilia in questi giorni si sta alla grande, niente afa che è normale gran bella ventilazione anche questo normale e temperature fresche per il periodo che non è tanto nella norma![]()
tanto per fare chiarezza , spesso le zone più umide in estate con Hp perdurante sono la romagna le marche del nord e la liguria !
non è una mia valutazione personale anche se ci abito , ma dati !
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
A proposito di umidita', la nostra brezza che ci tiene relativamente al fresco durante il giorno la sera quando cessa lascia il suo carico di umidita' veramente insopportabile e dovreste sentire cosa vuol dire verso le 8 di sera avere sui 27 28 gradi e un tasso di umidita' spesso tra i 90 e il 100%, sono delle serate che se provi a mangiare qualcosa di piu' di un po' di frutta o verdura comincia a sudare senza pieta',sono quelle serate che io odio con tutto me stesso!![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Ma quello che è peggio è che bastano 2 giorni senza nuvole e subito andiamo sopra i 30°. Senza neppure aver bisogno di un'ondata di caldo. Ma quando in luglio e agosto queste ci saranno che temperature raggiungeremo?
Ricordiamoci sempre che l'inverno 2006/2007 è stata un'anomalia molto più grossa dell'estate 2003. E la stiamo pagando ancora adesso perché le configurazioni bariche non sono molto dissimili da allora.
Abbiamo avuto solo brevi parentesi di bel tempo (bello inteso in senso meteorologico), proprio parentesi perché appena finite queste si ritorna alla "normalità".
Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi ...
Ciao!
Paolo
[Pacengo - Lago di Garda meridionale (VR)]
+23.0 82%
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Qui è il contrario invece!
Finalmente è tornata la vera estate con pioggia tutti i giorni e temperature che neanche con il cielo sereno raggiungono i 30°C.
In questo periodo fa molto caldo con temperature max intorno ai 28-29°C,ma solo 2 settimane fa le max erano intorno ai 16°C con una max di 13°C il 27 maggio.
Ora c'è un'umidità paurosa,piove tutti i giorni,ma le temperature non arrivano a 30°C(come giusto che sia per il clima del NW),non come le terribili estati 2003 e 2006!
Qui è' dal 23 maggio che piove TUTTI i giorni(eccetto il 24,29 e 30 maggio);da giugno non ha saltato un giorno grazie a perturbazioni e temporali di calore.
Viva la normalità!
Ciao![]()
Segnalibri