Sembra che i modelli si stiano orientando nella direzione del gran caldo.
Anche gli spaghi di stamane, se pur ancora molto aperti, evidenziano tale tendenza.
Sembra che la seconda metà di giugno voglia farsi sentire ben bene.
![]()
Purtroppo prima o poi doveva arrivare :-(
...sembrerebbe ci siano delle possibilità...ma a guardare gli spaghi ci si può fermare a possibilità e non a "quasi certezza" vista la grande discordanza tra i vari spaghi a partire dal 17-18/06...è vero che gli spaghi sono pressochè tutti sopra la media, il che è indice di bel tempo predominante, ma non è poi detto che questo bel tempo sia per forza determinato da una vera e propria rmonta africana (come lascerebbe intendere lo spago ufficiale)...molti spaghi sono molto più piatti il che significa che potremo essere interessati da un regime anticiclonico di tipo azzorriano chon correnti mediamente occidentali che assumeranno anche curvatura ciclonica al N....
spaghetti Roma
...ecco che gli spaghi di Torino non evidenziano "gobbe" e sn + piovosi...
![]()
Vorrei che fosse come dici tu ma di azzorriano vedo ben poco.
![]()
...comunque c'è da dire che lo spago ufficiale è uno dei pochi che "vede" questa onda termica così poderosa....la maggior parte degli altri spaghi invece è piuttosto piatta e non molto sopra la media, per quello che dico che l'HP in caso di spaghi "piatti" potrebbe essere più azzorriana che africana...quella africana determina un'impennata dei valori termici ed è be rappresentata da quei 3-4 spaghi che fanno una evidente gobba verso l'alto...se non si realizzassero quegli spaghi, ma uno di quelli "piatti" allora di africano si vedrebbe ben poco, ma vi sarebbero correnti + da W-E...(parliamo sempre degli spghi del centro italia)...
molto diversi anche gli spaghi in Friuli, molti picchi precipitativi e moderato aumento della temperatura ma non eccezionale... discorso diverso per il sud
Diciamo che se tutto verrà confermato, l'estate sembrerebbe prendere una piega simile a quella più consona: nord interessato da frequenti temporali e centro sud con molta stabilità.
La differenza sostanziale è che la stabilità del centro-sud è frutto del sub-tropicale e non dell'azzorriano.
![]()
e se fosse possibile, stamane vanno ancora più in alto.
Si rischiano i 37-39°.
![]()
Segnalibri