Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: temperature globali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito temperature globali

    questo articolo di Marco Rossi mi sembra che spenga un po' gli ardori di qualche "catastrofista".

    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=15699

    Dopo che i primi tre mesi dell'anno veleggiavano su valori positivi piuttosto elevati, dell'ordine di 2-3 decimi di grado superiori al normale, Aprile e Maggio presentano invece scostamenti molto più modesti.
    A livello globale Aprile è risultato essere +0,08°C, rispetto alla norma 1979-2007, mentre Maggio, a livello mondiale, è risultato +0,1°C più caldo del normale.
    Le temperature dell'intera superficie terrestre vengono monitorate via satellite a partire dal 1979, per cui la media di riferimento è molto differente da quella praticata dal NOAA la cui serie di dati inizia a partire dalla fine dell'800.
    Per questo gli scarti dalla norma sono molto più modesti.
    Inoltre la superficie coperta dal satellite è globale, non risente delle mancanze di rilevazioni di regioni desertiche o polari, ed infine i dati vengono presi non proprio dalla superficie, ma ad una certa altezza da essa.
    Tuttavia, si tratta di dati di grande interesse, da cui emergono alcuni fatti.
    Anzitutto, il riscaldamento globale sembra essere meno accentuato di quanto non risulti da altre serie di dati di superficie.
    Poi, disaggregando i dati, si osservano alcune particolarità.
    Anzitutto, l'Emisfero Nord, caratterizzato da estensioni di terre industrializzate e da grandi città, è sempre più caldo di quello Sud, di 3 o anche 4 decimi di grado.
    A Maggio il Nord Emisfero è risultato +0,22°C, rispetto alla norma, mentre quello Sud è risultato -0,02°C.
    Poi vi è stata la sorpresa del Polo Sud, che, dopo 8 mesi consecutivi di temperature sotto la media, è risalito +0,27°C, mentre il Polo Nord, dopo un periodo di gran caldo durato per 12 mesi circa, è sceso sotto la norma, a Maggio, di -0,20°C.
    Si tratta di dati un po' sorprendenti, che forse segnalano un cambiamento della circolazione a scala generale.
    Il trend di temperatura comunque resta di +0,21°C per il Polo Nord, e di -0,17°C per quello Sud, in altre parole il Nord si riscalda ed il Sud si raffredda.
    A Livello globale il trend decadale risulta di +0,06°C, ovverosia un riscaldamento molto modesto rispetto a quello propostoci dai vari modelli che trattano il global warming.
    sia chiaro, dobbiamo calmarci a consumare le risorse, che a parte non sono inesauribili, ma anche perchè l'inquinamento sta arrivando a livelli insopportabili nelle città.
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: temperature globali

    Innanzitutto il fatto che aprile e maggio siano più alti rispetto alla media degli ultimi torridi anni, e seguano un gennaio - marzo molto più elevati non mi pare proprio un grande indizio rassicurante.

    Eppoi non mi tornano. Guardate un po' anche voi

    http://data.giss.nasa.gov/gistemp/tabledata/GLB.Ts.txt

    a me viene che aprile 2007 è +0,74 rispetto alla media storica (quella 1951-80) Ma la media di aprile 1979 - 2007 a me viene +0,47. Ergo aprile 2007, rispetto alla media 1979 - 2007 dovrebbe essersi scostato di 0,74-0,47. Cioè 0,27 e non lo 0,08 che dice lui.

    Mi pare di aver preso gli stessi dati: NOAA Global. Dov'è l'errore?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: temperature globali

    L'articolo si riferisce a dati satellitari, ma non è indicata la fonte. Capisco che i dati satellitari siano più omogenei, si trattano meglio, siano anche più precisi ma non capisco come possano essere ritenuti più utili di un archivio che parte dal 1880
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •