Non c'ho capito nulla ? Oppure arriverà nuovamente tra noi a breve ???
![]()
ed in quota dovrebbe arrivare aria bella calda (l'isoterma -5 che si affaccia sul Mediterraneo). Bisogna vedere se si avvererà e quanto durerà.
Speriamo che l'evoluzione sia differente
![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Quella carta lascia qualche timidissima speranza in quanto, almeno il basso Adriatico e Ionio, dovrebbero essere interessati da correnti mediamente da nord a quella quota, e non da sudovest come nel passato episodio africano.
si, infatti.
con quella situazione, il sud si trova con termiche appena sopra media... niente di neppure lontanamente paragonabile al delirio di lunedì scorso!
peggio di tutti staranno sulle zone pianeggianti del nord, segnatamente in padana, con T abbondantemente >30°C e UR decisamente fastidiose...
...un po' per uno in braccio alla mamma, dicono dalle mie parti...![]()
I miei dati in tempo reale:
http://genovameteo.altervista.org/
I miei dati in tempo reale:
http://genovameteo.altervista.org/
Sulle ur fastidiose però dubito, al suolo le correnti sarebbero quasi favoniche
Malgrado le isoterme mediocri potremmo registrare valori interessanti però.
Vedremo.
No, non parlarei di un anticiclone Africano a tutti gli effetti, non ha un "respiro profondo" classico, assse troppo spanciato.![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Segnalibri