Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Spiagge erose

  1. #1
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,608
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Spiagge erose

    Ieri sono tornato a Viareggio per recuperare i miei figli che erano con i miei suoceri e sono rimasto esterefatto dalla perdita di molti metri di spiaggia,almeno per quanto riguarda il mio bagno ,Nuova italia, e limitrofi.Mia suocera mi aveva detto che lunedi' e martedi' erano stati contrassegnati da forti mareggiate con le onde che erano arrivate quasi alle cabine ma non credevo che avesse fatto cosi' tanti danni alla spiaggia.bisogna pero' notare che al bagno Principe di Piemonte la spiaggia si è allungata di quasi 10 metri,
    che stranezze la natura......
    saluti Paolo
    p.s. oggi e ieri giornate fantastiche e clima direi ideale ed in linea con i giugno old style!

  2. #2
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,375
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Spiagge erose

    Fenomeno che succede anche dalle mie parti.
    In questi ultimi mesi non ci sono state burrasche degne di nota, e di conseguenza il fenomeno non si è riproposto.
    Il costruire opere di diverso tipo in mare, vedi nuove scogliere, moli per darsene varie, è dalle mie parti motivo scatenante per erosioni "fuori dalle regole consuete".-
    Se si fa una protezione da una parte, peggiori la situazione dall'altra...
    ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #3
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,608
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Spiagge erose

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Fenomeno che succede anche dalle mie parti.
    In questi ultimi mesi non ci sono state burrasche degne di nota, e di conseguenza il fenomeno non si è riproposto.
    Il costruire opere di diverso tipo in mare, vedi nuove scogliere, moli per darsene varie, è dalle mie parti motivo scatenante per erosioni "fuori dalle regole consuete".-
    Se si fa una protezione da una parte, peggiori la situazione dall'altra...
    ciao,
    Giorgio
    Ti quoto in pieno,a viareggio e in versilia non ci sono barriere perche' fondamentalmente non c'è una fortissima erosione ma a marina di massa le barriere messe a protezione anni fa non hanno poi dato i risultati sperati.
    Bisogna dire pero' che la costruzione della diga foranea nuova a viareggio nei primi anni 70 ha portato una lenta ma costante diminuzione di arenile nella piu' nota e frequentata zona di "ponente",mentre la zona di levante ,quella dei viareggini per intendersi ha visto aumentare di molto la sua Battigia,questo solo cosi' per dire,salutoni.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •