Ma magari arrivasse qui un po' di freddo e di brutto tempo!
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
è un Estate, per ora, normale per la media degli ultimi 20-30 anni
c'è che, però, veniamo da 9 mesi orripilanti e altri mesi sopramedia, anche se più moderati, non possiamo più vederli
Ciao,
mamma mia che tristezza questa estate "quasi normale" !!
Ma le cose stanno per cambiare e già nei prossimi giorni avremo finito di "soffrire"....
Sperando di leggere messaggi un po' più equilibrati ed obiettivi in futuro, saluto cordialmente.
Cornobianco
Previsioni del tempo per il Piemonte e la Valle d'AostaIL FOEHN RIPORTA CIELI TERSI, CALDO TORRIDO NEL FINE SETTIMANA
A cura di Redazione Nimbus</I>
5-08 Luglio 2007
Le previsioni sono elaborate a titolo gratuito. La diffusione è incoraggiata,
citando fonte e indirizzo web www.nimbus.it
EMISSIONE BOLLETTINO: MERCOLEDÌ 04 LUGLIO 2007
LA SITUAZIONE METEOROLOGICA
Intense correnti occidentali trasportano aria più fresca nord-atlantica che valicherà le Alpi con venti di foehn fino a giovedì mattina. A parte qualche temporale in formazione mercoledì pomeriggio sul Piemonte orientale e collinare all'arrivo dell'aria più fredda alle alte quote, grazie ai venti asciutti da nord-ovest si imporranno cieli tersi e aria asciutta. Con la rimonta dell'alta pressione nel fine settimana unita ad aria più calda avremo una parentesi di tempo pienamente estivo, ben soleggiato e caldo torrido con massime diurne tra 30 e 34 gradi.
non hai tutti i torti, almeno ora che siamo a Luglio che faccia un po piu mite.qui ormai serve l'alta pressione non si puo' andare avanti conl'indomito vp in enfasi
qui c'è di nuovo un vento freddo e siamo sottomedia e c'è poco sole.
comunque mi associo all'osservazione di Massimo, mi pare un po esagerata l'accusa di essere provocatore a colui che esprime una sua osservazione anche se è diversa dal pensiero della maggioranza dei forumisti.
"de gustibus..."
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
E' proprio quello il bello, magari fosse un'estate fredda e perturbata, invece è comunque più calda della media!
Per chi cerca 38°C di media massime può sempre trasferirsi verso i 30/34° N di latitudine, lì sicuramente verrà accontentato, perchè rompere le scatole quando in Pianura Padana i 35°C DOVREBBERO essere una rarità, non l'ho mica capito..... un po' come chi ogni inverno ambisce ai -20°C e a 2 mt di neve...
![]()
Nell'avatar il magico Febbraio 2012 :)
Dati Corsico online: http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
Ma se si sta da Dio!
E poi comunque tanto fresco non è, siamo noi abituati all'estati tipo post-2002, quindi non certo fresca...![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri