Con temperature diurne che a mala pena arrivano a 28° questo luglio si potrebbe quasi definire anomalo nel contesto di questo anno,considerando le medie degli ultimi 10 mesi.
Nell'estate mediterranea però non penso si possano considerare anomali flussi atlantici di breve durata,se la cosa invece dovesse durare per buona parte di luglio allora siamo di fronte ad qualcosa che ricorda l'estate 2002?
Si tratta pur sempre del mese più caldo e secco dell'anno dove l'italia va sempre di molto over 30 e per molti giorni consecutivi(intanto 25.7°)
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Permettimi una correzione:
"Si tratta pur sempre del mese più caldo e secco dell'anno dove la mia zona(Roma) va sempre di molto over 30 e per molti giorni consecutivi"
Nel resto d'Italia non è così:per esempio sulle coste gli over 30°C non sono nè così frequenti nè così consecutivi come dici.
Al Nord Italia poi i mesi più "secchi" sono quelli invernali e i 30°C non si raggiungono per molti giorni consecutivi,anzi, normalmente si raggiungono poche volte nell'arco dell'estate.
Ciao![]()
Non ho ancora i dati di Pralormo,ma credo che la media massime di luglio per questa zona sia inferiore ai 28°C visto che Torino Caselle ha una media massime di luglio di 27.6°C
Pralormo,come tutta la zona(Valfenera,Montà) non è eccessivamente calda di giorno e piuttosto fresca di notte.
Ciao![]()
Segnalibri