-
Convegno di Predazzo del 13 ottobre 2007 - Informazioni importanti
Sabato 13 ottobre 2007 si terrà il I°convegno di Meteorologia di Predazzo che avrà come tema principale il riscaldamento globale.
Il convegno si svolgerà nel corso della mattinata e vedrà la partecipazione, in qualità di relatori, oltre che del sottoscritto, anche del col. Mario Giuliacci, del dott. Flavio Galbiati e del dott. Dino Zardi. L'elenco non è ancora definitivo e potrebbe subire leggeri aggiustamenti con l'eventuale inserimento di altri nomi.
A margine del convegno verrà allestita una piccola mostra fotografica nella quale verranno esposte le più belle foto scattate dai soci MeteoNetwork (il cui tema dovrà essere ovviamente correlato alla meteorologia).
Il convegno sarà ovviamente l'occasione per incontrarsi e stare insieme.
Nel pomeriggio di sabato e nella giornata di domenica sarà infatti possibile stare insieme e fare qualche escursione nelle bellissime Dolomiti.
Per chi ama i funghi (molti tra noi!) si potranno fare dei bei giri nei boschi cari al nostro Gravin!
Ovviamente sono previsti pranzi e cene in compagnia.
Non è escluso che si possa anche organizzare un breve corso base di fotografia paesaggistica.
IMPORTANTE
C'è la possibilità di pernottare in un albergo di Cavalese che ci farà un prezzo ottimo (28,00 ¤ per la mezza pensione) ma occorre sapere con largo anticipo il numero di persone che intederanno fermarsi (il termine ultimo per le prenotazioni è il 10 settembre). Scaduto il termine chi intende partecipare al convegno dovrà provvedere a trovare una sistemazione per proprio conto.
L'offerta è valida per le giornate di venerdì, sabato e domenica.
Potete scegliere se fermarvi una notte sola oppure due.
Attendiamo quindi le Vs. prenotazioni 
Gianluca Bertoni
Direttore Associazione MeteoNetwork
Ultima modifica di gb; 15/07/2007 alle 19:03
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri