Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito 12 febbraio 1990: da chi nevicò?

    Riguardavo ieri alcuni miei vecchi dati meteorologici ed ho visto che il 12 febbraio 1990 avevo segnato pioggia e neve la mattina con +1,5° dopo un lunghissimo periodo anticiclonico, tra l'altro molto mite fino a pochi giorni prima.
    Poi questa...

    http://www.wetterzentrale.de/archive...0119900212.gif

    http://www.wetterzentrale.de/archive...0219900212.gif

    Qualcuno si ricorda quella mattina?

    Ciao

  2. #2
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 12 febbraio 1990: da chi nevicò?

    Qui nevicò intorno ai 500 m, ma fu l'unica volta dei tre mesi invernali.
    Dopo due giorni di nuovo alta pressione e caldo a manetta (fino a 22,4° in quel febbraio!) e la neve in collina si riaffacciò solo il 28 marzo. In pianura non se ne parlava proprio... anche se ci rifacemmo l'anno successivo.
    Erano inverni assai bui...

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 12 febbraio 1990: da chi nevicò?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros
    Riguardavo ieri alcuni miei vecchi dati meteorologici ed ho visto che il 12 febbraio 1990 avevo segnato pioggia e neve la mattina con +1,5° dopo un lunghissimo periodo anticiclonico, tra l'altro molto mite fino a pochi giorni prima.
    Poi questa...


    Qualcuno si ricorda quella mattina?

    Ciao

    Onestamente non ricordo, ma a vedere le carte che hai postato, ovvero piuttosto buone x le mie zone, credo che qui in Valtellina abbia nevicato sino al fondovalle !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    53
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: 12 febbraio 1990: da chi nevicò?

    A Borgo Maggiore di San Marino il 12 si videro 2 cm di neve con minima di -0.5 e massima +6.0 °C. A San Marino Città (quota 650 metri) la neve attaccò al suolo già il giorno prima, comunque poca cosa, sui 2-3 cm.
    Poi il nulla fino al 27 marzo, quando l'ultima nevicatina (2 cm) pomeridiana salutò un inverno tra i più scarsi di sempre in fatto di neve

    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

  5. #5
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: 12 febbraio 1990: da chi nevicò?

    Da me caddero 11 cm di neve e fu la nevicata più copiosa di quell'inverno. La neve fece di nuovo la sua comparsa il 27 marzo, con 9 cm.



  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,394
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 12 febbraio 1990: da chi nevicò?

    12 cm ad Albinea; 24 cm il totale stagionale
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  7. #7
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: 12 febbraio 1990: da chi nevicò?

    boh... so solo che quel giorno compivo 2 anni!
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  8. #8
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 12 febbraio 1990: da chi nevicò?

    Non ricordo come andarono le cose quel giorno, ma ricordo benissimo che quell'inverno fu un vero Incubo!


  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/02/04
    Località
    Bricherasio (TO) 390 m.
    Età
    64
    Messaggi
    177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 12 febbraio 1990: da chi nevicò?

    A Pinerolo (TO) cadde 1 cm tra le 7 e le 9, poi un'altra spolveratina tra le 16 e le 17. Totale dell'inverno 3 cm., uno degli inverni più scarsi che ricordo (ha fatto peggio solo nel 87/88).


  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 12 febbraio 1990: da chi nevicò?

    Quello fu da me qui l'inverno dei 25C a Febbraio per diversi giorni!!Lagente girava in maniche corte!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •