Europa tagliata in due con asse WSW-ENE.
Mentre il centro(adiatico) e sud Italia, i Balcani, l'Europa orientale e oltre fino alla Russia meridionale soffrono le terribili conseguenze di questa heatwave (per alcune zone è il "loro 2003"!*, le isole britanniche (tranne la Scozia NW) sono a mollo**.
http://www.rtsi.ch/?idChannel=2330&idModule=2587#m2563
*: secondo e terzo link
**: terzultimo link
In Inghilterra e Galles è l'estate più piovosa dal 1839!
Evidenti gli effetti della configurazione dominante sullo scacchiere euro-atlantico grossomodo da metà giugno (senza grossi cambiamenti, con maggior vigore del VP nella prima quindicina di luglio e ora invece con maggior vigore dell'HP), un classico EAJ+ leggermente spostato più ad est e sempre più o meno con asse d'orientamento WSW-ENE.
Che sia la parte IV di un ciclo pluriennale?
http://forum.meteonetwork.it/showpos...31&postcount=9
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri