e lo potete trovare al link
http://www.meteoromagna.com/strat.php
con osservazioni, previsioni dell'andamento stratosferico e gli impatti previsti sui 20-30 gg. Il bollettino stratalert verrÃ* utilizzato come correzione di tiro nel trimestre invernale per il bollettino stagionale basato su adattamento CFS
PS: alcune mappe possono risultare di ieri o alcune con lievi difetti di grafica, saranno cmq aggiornate entro un paio d'ore al massimo
![]()
![]()
Angelo Bertozzi
HPC cluster and network Administrator
Ricerca e sviluppo modellistica numerica
Meteocenter - Epson Meteo Competence Center
www.meteocenter.it
Grazie Angelo!![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Ben fatto, come sempre.
Inoltre, sono lieto di constatare che mi "ci ritrovo" in pieno.![]()
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
confermata la scaldatina al limite del Minor warming....breve durata ma impulso tostoOriginariamente Scritto da montel-NA
![]()
Angelo Bertozzi
HPC cluster and network Administrator
Ricerca e sviluppo modellistica numerica
Meteocenter - Epson Meteo Competence Center
www.meteocenter.it
Come ho scritto anche ieri........ Non male!....Originariamente Scritto da Angelo-Meteoromagna
![]()
![]()
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Rimanendo in troposfera, interessante osservare la disposizione degli anticicloni previsti sul NH per le prossime 144h, utili per comprendere meglio l'origine dei disturbi in propagazione in stratosfera:
![]()
Ultima modifica di montel-NA; 21/11/2005 alle 09:55
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri