Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: ecmwf..mha..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito ecmwf..mha..




    nel fantameteo si aprirebbe addirittura un afflusso fresco da est


    cioè la Spagna passerebbe dalla super pioggia e fresco previsti alla canicola..
    mha ancora ci credo poco
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,377
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf..mha..

    perchè noi come siamo messi, o super caldo o pioggia, o noi o loro
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf..mha..

    mors tua, vita mea
    [

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf..mha..

    cioè ci prende in pieno addirittura

    meno male che doveva far caldo ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf..mha..

    Veramente peggiorate pr il NW,riappare il grande caldo ma anziche' da SE,con correnti sciroccoali, da SW con compnente favonica ,notare la 594dam mai stata cosi alta a fine agosto,fin su gb e la 588dam FAVONICA ,peso sia est bollente fino ad ancona. preferivo le 00,

    e durerebbe gg,prima la 578 dam favonica e son gia t°sopranorma(+26 la media max ricordo)questa è da 30°



    qui gia la 582dam,e son 32°


    qui si esagera con la 588dam da N, peggio che da sud,compressione e favonio(o est caldo,ricordiamo trieste +38 con bora nel 2003,questa è almeno da 35)


    qui si esagera,notare che al posto del ciclone atlantico o del fluso atlantico,c'è un cupolone record sia per gpt che per larghezza,manco a luglio e sul mediterraneo

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf..mha..

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    Veramente peggiorate pr il NW,riappare il grande caldo ma anziche' da SE,con correnti sciroccoali, da SW con compnente favonica
    Volevi dire da NW, vero?

  7. #7
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf..mha..

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Volevi dire da NW, vero?
    IL CAMMELLO HA MATIRCE AFRICANA O SUBTROPICALE

    dalle latitudini sud occidentali ,intendo quello per SW. va talmente in alto che poi ci beccherem le correnti in quota da NNW anticilconiche con gpt siderali,e al suolo o favonio,o est caldo,preferisco il minore dei mali,il favonio,perche l'est potrebbe anche creare nubi notturne o bloccare cali nocturni...

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Dany22
    Data Registrazione
    30/08/05
    Località
    Borgo Di Tossignano,
    Età
    43
    Messaggi
    618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf..mha..

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    IL CAMMELLO HA MATIRCE AFRICANA O SUBTROPICALE

    dalle latitudini sud occidentali ,intendo quello per SW. va talmente in alto che poi ci beccherem le correnti in quota da NNW anticilconiche con gpt siderali,e al suolo o favonio,o est caldo,preferisco il minore dei mali,il favonio,perche l'est potrebbe anche creare nubi notturne o bloccare cali nocturni...
    scusate...ma forse io vedo carte diverse....

    di cammelli non se ne vedono nelle carte da te postate...
    [CENTER][URL="http://borgometeo.it/"][COLOR=RoyalBlue][/COLOR][/URL][B][URL="http://borgometeo.it"]BORGOMETEO[/URL][/B]
    [/CENTER]
    [CENTER] [SIZE=1]sito meteo di Borgo Tossignano[/SIZE]
    [B]Acquista una T-shirt meteo[/B]
    [URL="http://borgometeo.spreadshirt.it/"][COLOR=RoyalBlue][/COLOR][/URL][B][URL="http://borgometeo.spreadshirt.it"]BorgoMeteo MarketPlace[/URL][/B]

    [CENTER][URL="http://danielegiorgi.it/"][COLOR=DimGray][/COLOR][/URL][B][URL="http://danielegiorgi.it"]DANIELEGIORGI.IT[/URL][/B]
    [SIZE=1]photographer - landscapes, peoples, objects[/SIZE]
    [/CENTER]
    [/CENTER]

  9. #9
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf..mha..

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    IL CAMMELLO HA MATIRCE AFRICANA O SUBTROPICALE

    dalle latitudini sud occidentali ,intendo quello per SW. va talmente in alto che poi ci beccherem le correnti in quota da NNW anticilconiche con gpt siderali,e al suolo o favonio,o est caldo,preferisco il minore dei mali,il favonio,perche l'est potrebbe anche creare nubi notturne o bloccare cali nocturni...
    a parte il discorso sconclusionato, dove lo vedi il CAMMELLO??

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf..mha..

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    IL CAMMELLO HA MATIRCE AFRICANA O SUBTROPICALE

    dalle latitudini sud occidentali ,intendo quello per SW. va talmente in alto che poi ci beccherem le correnti in quota da NNW anticilconiche con gpt siderali,e al suolo o favonio,o est caldo,preferisco il minore dei mali,il favonio,perche l'est potrebbe anche creare nubi notturne o bloccare cali nocturni...

    Konrad, dillo a parole tue

    compra una vocale


    certo l'evoluzione è completamente differente da quella prospettata sino all'altro giorno. Ora potrebbe essere colpito più il centro mentre il nord verrebbe scavalcato. Staremo a vedere il prosieguo

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •