anzi,bianco...
se veramente stanotte si affaccia all'italico suolo una palla dispensatrice di neve dalla romagna alla sicilia,se veramente scaverÃ* depressioni secondarie quÃ* e la per il mediterraneo,se veramente nelle seconda parte della settimana un fronte polare si getterÃ* nel mediterraneo sommergendo di neve alpi e eventualmente pianure occidentali,se ripeto,ci potremmo trovare tra 7 giorni con tutte o quasi le catene montuse italiane coperte di neve(lasciando stare qui la neve sulle pianure o coste,sempre ben accetta ovviamente).Beh,in questo caso sarebbe comunque una discreta ipoteca per il prosieguo dell'inverno,tenendo conto che il sole si sta avviando verso la massima inclinazione e che quindi scioglie sempre meno.Insomma,un motivo in più per ipotizzare situazioni di freddo nel futuro,e come sapete,il freddo per far nevicare in italia non è mai abbastanza....![]()
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
...un 'se' tira l'altro.....
Comunque come darti torto ?
Più freddo arriva in vista della stagione invernale e più probabilitÃ* ci sono che se accade qualcosa sia qualcosa di buono.
![]()
Un albero che cade fa più rumore di una foresta che cresce...
Inverno 2008/09:
giornate con eventi nevosi 17 (di cui 10 con accumulo). Totale centimetri caduti 102 (al 02 febbraio compreso).
Segnalibri