Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 96

Discussione: Crac!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Crac!

    Pronti per il primo serio peggioramento del tempo di fine estate?
    Bene, allora è bene mettere subito in chiaro una cosa: con buona probabilità le estreme regioni meridionali (est Sicilia, Calabria Ionica e Salento) saranno poco o per niente interessate dal cambiamento; anzi, il rischio è quello di risentire solo di un richiamo prefrontale decisamente caldo e secco.
    Il resto d'Italia invece, chi prima chi dopo, riceverà la sua buona dose di vento e pioggia, con rischio di forti temporali qua e là.
    Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire quali sono le forze in gioco, descrivendo l'analisi della situazione attuale sullo scacchiere euro-atlantico:

    in realtà il tutto si può riassumere in poche righe, perché c'è solo da evidenziare il fatto che abbiamo l'anticiclone delle Azzorre, gonfio e tronfio dal 30° al 55-60° parallelo in pieno Oceano, con un braccino (al suolo)intento a seguire affannosamente il passaggio di un fronte sull'Europa centrale; un altro anticiclone ben strutturato a tutte le quote si staglia tra il Mar Nero occidentale e la Russia, determinando condizioni di tempo buono su tutta la Regione.
    Nel mezzo l'ampio cavo depressionario associato ad un'onda planetaria sviluppata dall'Artico fino alle medie latitudini ed ampia fino a 5000 km.
    Anche l'Italia è inserita in questa figura barica, tuttavia non risente di nubi e piogge, se non localmente, dato che la Corrente a Getto non presenta sul Mediterraneo evidenti ondulazioni e "strappi" tali da portare allo sviluppo di cicloni o anticicloni mobili di intensità rilevante ... almeno per ora.
    Il fattore più importante per l'evoluzione futura riguarda l'Atlantico dove, appena ad ovest dell'Irlanda, una robusta accelerazione del getto verso sud sta scavando un asse di saccatura sempre più profondo, associato alle basse quote ad un sistema frontale in rapida intensificazione.
    Riferendoci all'immagine satellitare rielaborata, dobbiamo quindi concentrarci sul complesso sistema 1-2: in realtà il primo è un moderato fronte freddo, che transiterà al nord e su una piccola parte del centro Italia nel pomeriggio-sera di domenica (vedi 1° mappa), portando qualche temporale, ma soprattutto attiverà gradualmente un fresco Maestrale a partire dal Golfo del Leone, in estensione al versante occidentale della Penisola, come è usuale che accada.
    Il fronte numero 2, ancora in formazione, è una linea di instabilità che delinea l'asse di saccatura che verrà rapidamente scavato dal getto in accelerazione, e che attraverserà l'Italia centro-settentrionale nella serata-notte tra lunedì e martedì (vedi mappa 2). In tale frangente il Libeccio fresco ed il Maestrale entreranno ancor più franchi su buona parte del centro-nord Italia, ed arriverà un'altra passata di acquazzoni o temporali.
    Il fronte numero 3 invece sembra tranquillo, quatto quatto lassù sull'Artico; ma in realtà la Corrente a Getto, nella sua accelerazione, prenderà ad oscillare come una frusta, generando in corrispondenza di n°3 un'onda piccola ma molto intensa (una vera e propria "bomba", che in inverno avrebbe fatto sfracelli), che nel giro di 24 ore si farà il tragitto Inghilterra centrale - Mar Ligure passando dalla Valle del Rodano, arrivando tra martedì e mercoledì (vedi mappa 3) a portare quella che ritengo sarà la fase di maltempo più marcato al nord e su parte del versante tirrenico centrale. Sul versante adriatico i fenomeni saranno sempre presenti, ma molto più sporadici o al più concentrati in aree ristrette.
    Nel frattempo il vecchio fronte freddo (il numero 1), ormai in balìa di un ramo del Getto in gita fin sull'Africa settentrionale, inizierà ad ondeggiare nel sud Italia, generando un richiamo caldo decisamente marcato sulle regioni già citate.
    Cosa succederà in seguito? Al momento sembra che la fase di brutto tempo possa durare fino a venerdì, perlomeno su alcune zone; ma cerchiamo di aggiornarci un po' alla volta, visto che oltretutto siamo in presenza di un sistema che evolverà con estrema rapidità; non è quindi nemmeno assicurato che la sequenza degli eventi possa essere rispettata in toto.
    Facciamo quindi nowcasting, un passo alla volta, e seguiamo quello che potrebbe essere un evento di notevole entità per diverse zone del nostro Paese
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 18/08/2007 alle 12:03
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    Gran bella analisi, complimenti. Ora non ci resta aspettare e vedere come va! (e come piove )
    [

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    prontissimooooooooo

    oh come mi mancavano i tuoi libidinosi post sugli altrettanto stupendi peggioramenti!!!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,401
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    Grazie Lorenzo!
    Non mi soffermo sulla tua capacità, ormai più che nota, di fare queste belle analisi, ma vorrei evidenziare la tua ottima precisazione, auspicabile per tanti altri, che come te si espongono in previsioni ed analisi delle carte e modelli :
    """"""Bene, allora è bene mettere subito in chiaro una cosa: con buona probabilità le estreme regioni meridionali (est Sicilia, Calabria Ionica e Salento) saranno poco o per niente interessate dal cambiamento; anzi, il rischio è quello di risentire solo di un richiamo prefrontale decisamente caldo e secco."""""""
    L'Italia e' mooolto lunga!

    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    oh come mi mancavano i tuoi libidinosi post sugli altrettanto stupendi peggioramenti!!!
    Quoto!

    Ricordo ancora un pomeriggio incollato al pc a seguirne uno...

    Grande Lorenzo, facci sognare.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  6. #6
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    Non posso che associarmi al coro di complimenti Lorenzo!
    Ma vorrei estenderlo a tutti voi del Comitato Scientifico nonché a tutti gli specialisti del settore di questo forum...il mitico Doc in primis! Che bello pensare che stiamo per entrare di nuovo nella stagione interessante accompagnati da tutti voi!!
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  7. #7
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    stupendo Lorenzo... Anch'io ne sentivo la mancanza dei tuoi fantastici nowcasting! Peccato dover andare in vacanza proprio da oggi!

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    Lorenzo ho letto la tua ottima analisi,quindi l'estremo sud verrà alquanto snobbato dal peggioramento.. pensi che almeno la Puglia centrale vedrà qualcosa?

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    Lanuvio (RM)
    Messaggi
    197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    Bel post, scritto con competenza e passione. Inutile dire che sono previsioni che incontrano i miei gusti, e c'è la reale possibilità di vedere della vera pioggia anche da queste parti (sono mesi che l'aspetto).

  10. #10
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    Analisi interessante

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •