Risultati da 1 a 8 di 8

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di matteo74
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Valmadrera (LC)
    Età
    51
    Messaggi
    362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Cosa bolle in pentola nella collana Alphatest?

    Dopo lo stupendo tesoro sui temporali letto più volte...ecco cosa desiderei prima o poi vedere, in ordine di importanza.

    Sarebbe bello un altrettanto capolavoro per l'inverno:
    la neve, le nebbie, il foehn.
    Le conoscenze giuste per affrontare le previsioni nel semestre invernale.

    Una bel volumetto sugli indici di teleconnessione, dato che c'è già in giro del materiale edito dal Vs. Comitato scientifico.

    Una simpatica pubblicazione sulla meteorologia popolare per unire la scienza alle nostre tradizioni e cercare nelle credenze un pizzico di verità.

    La parola a voi!
    Valmadrera (LC) 260 mt. s.l.m. - Rete MNW - Oregon WMR 928
    Nell' avatar "Il Resegone" che fa da sfondo al paese

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa bolle in pentola nella collana Alphatest?

    Mi piacerebbe un bel manuale sulle teleconnessioni e tutti gli indici ad essi collegati.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa bolle in pentola nella collana Alphatest?

    Mi piacerebbe uno studio climatico esteso ai paesi europei su tutti i fenomeni importanti (onde di caldo di freddo, siccità, alluvioni, nubifragi) negli ultimi 30 anni. Con cartine e belle foto di città innevate, terreni arsi, allagamenti. E qualche accenno alla genesi dei fenomeni più eclatanti, come siccità durature, o eventi meteo estremi

  4. #4
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Cosa bolle in pentola nella collana Alphatest?

    il libro sulla neve dovrebbe usicre alla fine di quest'anno o l'anno prossimo

    ciao

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di figino
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Rieti 520m
    Età
    37
    Messaggi
    945
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa bolle in pentola nella collana Alphatest?

    Ragazzi ma se io comprassi prevedere il tempo con internet un libro ormai datato credete che sia una spesa inutile???
    Cio che è scritto in quel libro al giorno d'oggi mi potrebbe fornire un aiuto con la previsione???

  6. #6
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Casalpusterlengo (LO
    Età
    52
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa bolle in pentola nella collana Alphatest?

    Citazione Originariamente Scritto da figino Visualizza Messaggio
    Ragazzi ma se io comprassi prevedere il tempo con internet un libro ormai datato credete che sia una spesa inutile???
    Cio che è scritto in quel libro al giorno d'oggi mi potrebbe fornire un aiuto con la previsione???
    Compralo tranquillamente è assolutamente valido e consigliato

    Nella prima metà del libro vengono toccati un pò tutti i temi principali della meteorologia come l'atmosfera, le isobare, geopotenziali, i fronti, il vento, la vorticità, la divergenza, insomma un pò tutta la didattica meteo descritta in modo conciso ma assolutamente comprensibile con molti disegni colorati.

    La seconda parte invece è dedicata ai modelli ed al materiale a disposizione in internet...!

    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa bolle in pentola nella collana Alphatest?

    mi piacerebbe un libro che smonti tutte le credenze vecchie e superate, i modi di dire antiquati

    uno per tutti, ma ce ne sarebbeo molti: attaccare il ventilatore prima di entrare in una stanza, così la raffredda

    solo con termometro alla mano ho potuto sfatare questo mito...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa bolle in pentola nella collana Alphatest?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    mi piacerebbe un libro che smonti tutte le credenze vecchie e superate, i modi di dire antiquati

    uno per tutti, ma ce ne sarebbeo molti: attaccare il ventilatore prima di entrare in una stanza, così la raffredda

    solo con termometro alla mano ho potuto sfatare questo mito...

    Bellissima!
    Roberto


    Always looking at the sky....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •