Nel weekend che ci aspetta avremo come protagonista assoluto un graffiante assalto dell’Africa,supportato nei bassi strati da una più defilata invasione del collega azzorriano,che si getterà prepotentemente sul bacino centrale del Mediterraneo con tutte le intenzioni di riportare in auge la grande estate su tutta la nostra Penisola,tuttavia il progetto di conquista si fermerà al Centro Sud,giungendo al Settentrione in versione “light”.
Già dai primi giorni della prossima settimana infatti,un anticiclone delle Azzorre presente in Atlantico con una carica come da tempo non lo si vedeva,si sbilancerà verso le isole Britanniche,favorendo la discesa di aria fresca in quota dalle latitudini scandinave,la quale scorrerà in un canale depressionario disposto con asse NE-SW tra il mare del Nord,la Francia e l’Iberia,determinando un primo generale calo dei geopotenziali sull’intero comparto europeo centro occidentale.
Il tiraggio del solito minimo al largo del Portogallo,che fungerà ancora una volta da esca per le correnti fredde in discesa dal Vortice Polare,fomenterà una nuova espansione della bolla nord africana sul Meridione d’Italia intorno alla metà della prossima settimana,mentre il Centro e,segnatamente il Nord,assisteranno al transito di alcuni sistemi nuvolosi trasportati in un deciso flusso in quota da SW,alimentato dal core del getto in alta troposfera.
Insomma amici del Sud,abbiate ancora una settimana di pazienza:le proiezioni da fantameteo centrate per la prima settimana di settembre,sembrano finalmente favorevoli ad un graduale cambiamento della circolazione anche sugli quegli assetati territori,sempre che nel frattempo,l’ingordigia autodistruttiva dei piromani,non abbia già messo definitivamente al tappeto il nostro preziosissimo patrimonio boschivo.
Carte in quota previste per mercoledì prossimo
Questa è quindi la linea di tendenza:
Sabato:
Al Nord prevalentemente soleggiato,a parte temporanei banchi di nubi medio alte in transito su Piemonte occidentale e zone alpine,dove saranno possibili isolati e sporadici piovaschi preserali;altrove qualche cumulo pomeridiano in montagna,venti di brezza,temperature in aumento,mari tranquilli.
Al Centro soleggiato,salvo innocui cumuli pomeridiani sulle cime più elevate dell’Appennino.
In Sardegna temporaneo transito di banchi nuvolosi a medio alta quota.
Venti di brezza,ma generalmente deboli settentrionali sui mari (tranquilli).
Temperature in aumento.
Al sud gran sereno,con sporadici innocui cumuli sull’Appennino lucano e molisano,venti deboli settentrionali sui mari (tranquilli).
Temperature senza grosse variazioni s valori elevati.
Domenica tempo simile,con qualche banco nuvoloso a medio alta quota in transito sui settori alpini,specie quelli occidentali,ma con fenomeni solo occasionali e circoscritti,altrove cielo prevalentemente sereno,con modesta (o assente) formazione pomeridiana di cumuli in Appennino,sole pieno sulle Isole.
Venti di brezza,mari calmi,temperature in ulteriore lieve aumento al Nord,stazionarie altrove su valori sopra la madia,elevati sulle isole e all’estremo Sud.
Lunedì e martedì gran sole al Centro-Sud e,al mattino,su pianure e litorali del Nord.Nel pomeriggio attività cumuliforme sui rilievi alpini,con possibili acquazzoni preserali sui settori prealpini.
Venti deboli di brezza,qualche rinforzo da SW in alta montagna e sul mar Ligure al largo (poco mosso);gli altri bacini risulteranno tranquilli.
Temperature elevate al Centro Sud,specie sulle Isole,in lieve diminuzione sulle Alpi,stazionarie altrove,con valori massimi intorno 32°- 34° in Val Padana.
Mercoledì,possibile accentuazione dell’instabilità sui settori alpini e prealpini,in sconfinamento verso le pianure e i litorali in serata,qualche nube in più anche a ridosso dei rilievi toscani e sulla Liguria di Levante,altrove prevalenza di sole.
Molto caldo sulle Isole e all’estremo Sud,con valori massimi prossimi a 36° - 38° nelle zone interne.
Immagini satellitari di venerdi 24 agosto.
NOAA 17, ore
Meteosat ore 16.30
Buon weekend,Luca
Meteobook.it
Previsioni e approfondimenti meteo
Come al solito grazie per le previsioni!![]()
« La musica è una delle vie per le quali l'anima ritorna al cielo » (Torquato Tasso)
Luca
Segnalibri