Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 73
  1. #41
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Fammi capire tu hai accumuli che partono dai 30-40cm

    Prendo casa a Mondovì
    mi associo

  2. #42
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    La vicina Cuneo (seppur leggermente piu' in alto di circa 100 m.) ha una media di circa 110 cm., se non ricordo male.

    Io me le sogno quelle nevicate, che bei posti!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #43
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Fammi capire tu hai accumuli che partono dai 30-40cm

    Prendo casa a Mondovì
    La nevosità media di Mondovi è di circa 100-110cm annui alla mia quota (412m slm, zona residenziale), di circa 85-90cm in pieno centro (390m slm) e di oltre 115-130cm nella zona alta della città (siamo oltre i 550m slm). La nevosità che ho io è molto simile a quella di Cuneo centro città (116cm calcolata dal 1951 al 2005), mentre la zona resideniale di Cuneo è più nevosa. Diciamo che ci sono 15-30cm annui di differenza tra qui e Cuneo
    Nevicate da 30-40cm qui sono quasi normali ogni anno (escludendo l'anno scorso: 3cm in totale, inverno meno nevoso del SECOLO). Ti faccio un esempio:

    inverno 2005/06: - 37cm il 2/3 dicembre
    - 30/35cm il 26/28 gennaio
    - 25/30 cm il 19 febbraio

    inverno 2003/04: - 20/25cm il 26 dicembre
    - 70/80cm il 19/20 febbraio

    inverno 2000/01: - 47cm il 24/25 dicembre
    - 52cm il 27/28 febbraio

    Se vuoi venire ti cerco casa...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  4. #44
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    La vicina Cuneo (seppur leggermente piu' in alto di circa 100 m.) ha una media di circa 110 cm., se non ricordo male.

    Sì..diciamo che Mondovi essendo costruita su 3 livelli ha 3 nevosità diverse. In media siamo sui 100-110cm
    Cuneo ha 116cm in CENTRO citta. Quindi è più nevosa di almeno 15-30cm all'anno. Io abito in zona residenziale vicino alla campagna quindi sono un pò più freddo e nevoso del centro di Mondovi. Analogamente la zona residenziale di Cuneo riceve 30cm più di casa mia. Per non parlare della zona compresa tra Cuneo e Borgo S.Dalmazzo (ma siamo già oltre i 600m slm) dove la nevosità è NETTAMENTE maggiore
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  5. #45
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    La nevosità media di Mondovi è di circa 100-110cm annui alla mia quota (412m slm, zona residenziale), di circa 85-90cm in pieno centro (390m slm) e di oltre 115-130cm nella zona alta della città (siamo oltre i 550m slm). La nevosità che ho io è molto simile a quella di Cuneo centro città (116cm calcolata dal 1951 al 2005), mentre la zona resideniale di Cuneo è più nevosa. Diciamo che ci sono 15-30cm annui di differenza tra qui e Cuneo
    Nevicate da 30-40cm qui sono quasi normali ogni anno (escludendo l'anno scorso: 3cm in totale, inverno meno nevoso del SECOLO). Ti faccio un esempio:

    inverno 2005/06: - 37cm il 2/3 dicembre
    - 30/35cm il 26/28 gennaio
    - 25/30 cm il 19 febbraio

    inverno 2003/04: - 20/25cm il 26 dicembre
    - 70/80cm il 19/20 febbraio

    inverno 2000/01: - 47cm il 24/25 dicembre
    - 52cm il 27/28 febbraio

    Se vuoi venire ti cerco casa...
    Guarda se non fosse per il tipo di lavoro che faccio, che mi lega alla terra dove sono nato, verrei di corsa a trovarmi un lavoro lì perchè no?
    Leggo addirittura che hai fatto anche 3cm lo scorso inverno, quindi anche nella più c*g*ta stagione invernale riesci a fare accumuli, per me è incredibile.
    Io non vedo posarsi la neve e durare una giornata da tre anni
    Chissà che non uscirà occasione per venire anche un weekend da quelle parti, mi piacerebbe molto.
    ma solitamente in quante ore si sviluppano quegli accumuli?
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  6. #46
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Guarda se non fosse per il tipo di lavoro che faccio, che mi lega alla terra dove sono nato, verrei di corsa a trovarmi un lavoro lì perchè no?
    Leggo addirittura che hai fatto anche 3cm lo scorso inverno, quindi anche nella più c*g*ta stagione invernale riesci a fare accumuli, per me è incredibile.
    Io non vedo posarsi la neve e durare una giornata da tre anni
    Chissà che non uscirà occasione per venire anche un weekend da quelle parti, mi piacerebbe molto.
    ma solitamente in quante ore si sviluppano quegli accumuli?
    L'anno scorso però è nevicato più a Pavia che qui!!
    All'Epifania orgnanizzerò un meteoraduno...se non sai cosa fare per 2-3 giorni vieni a trovarmi
    Guarda...la tempistica dipende molto dalle configurazioni. Per esempio la nevicata del febbraio 2004 (67cm a casa mia, oltre 85 nel quartiere alto) è durata più di 24 ore, quindi accumuli abbastanza "lenti". Nevicò dal venerdì alle 17 al sabato alle 22! In altri frangenti il tempo è nettamente minore: il 13 dicembre 2001 scesero 35cm in 7-8 ore, così come il 2/3 dicembre 2005: grazie al temporale scesero 37cm dalle 15 del pomeriggio all'1 di notte. In linea di massima gli accumuli più rapidi si hanno quandi c'è stau e vento da Est, quando cioè la neve è leggera e la temperatura gelida (il 13 dicembre 2001 nevicò con -6-6). Il mix perfetto sarebbe aria gelida e scirocco sopra...però è dal febbraio 2001 che non capita. Lì scesero 52cm in una notte
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  7. #47
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    L'anno scorso però è nevicato più a Pavia che qui!!
    All'Epifania orgnanizzerò un meteoraduno...se non sai cosa fare per 2-3 giorni vieni a trovarmi
    Guarda...la tempistica dipende molto dalle configurazioni. Per esempio la nevicata del febbraio 2004 (67cm a casa mia, oltre 85 nel quartiere alto) è durata più di 24 ore, quindi accumuli abbastanza "lenti". Nevicò dal venerdì alle 17 al sabato alle 22! In altri frangenti il tempo è nettamente minore: il 13 dicembre 2001 scesero 35cm in 7-8 ore, così come il 2/3 dicembre 2005: grazie al temporale scesero 37cm dalle 15 del pomeriggio all'1 di notte. In linea di massima gli accumuli più rapidi si hanno quandi c'è stau e vento da Est, quando cioè la neve è leggera e la temperatura gelida (il 13 dicembre 2001 nevicò con -6-6). Il mix perfetto sarebbe aria gelida e scirocco sopra...però è dal febbraio 2001 che non capita. Lì scesero 52cm in una notte
    Praticamente non avrei bisogno di trattenere la pipì per vedere nevicare.
    Devi sapere che qui da me, quando dopo ore passate al lampione prende a nevicare non puoi permetterti di allontanarti dalla finestra, e avolte capita che ti attorcigli su te stesso perchè magari proprio in quel momento ti viene.
    Sai quante volte è capiutato che mi allontanavo e dopo tornando alla finestra non nevicava più?
    Sono traumi che mi porto da piccolo, sembra ridicolo ma lo dico seriamente, eheh!
    Lì invece puoi tranquillamente rilassarti tanto sai che come sposti la tenda sono sempre loro i protagonisti, i fiocchi!
    deve essere proprio appagante vedere cadere la neve lì da te.
    Guarda se sto libero da impegni posso farci un pensierino per l'Epifania ti ringrazio, perchè no?
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  8. #48
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Leggo addirittura che hai fatto anche 3cm lo scorso inverno, quindi anche nella più c*g*ta stagione invernale riesci a fare accumuli, per me è incredibile.


    Se e' x questo pure qui a Sondrio lo scorso (disgraziato !! ) inverno 2 cm. li ha fatti pure qui, nell'unica nevicat(ina !) degna i tale nome, il 26/01/2007: in allegato l'immagine di quella mattina tratta dalla webcam di Piateda (www.meteopiateda.it), paese confinante a E di Sondrio.

    Anche qui da me, comunque, almeno in prima mattinata la situazione era uguale: peccato sia stata l'unica semi-nevicata dell'intera stagione.....

    Immagini Allegate Immagini Allegate


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #49
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Se e' x questo pure qui a Sondrio lo scorso (disgraziato !! ) inverno 2 cm. li ha fatti pure qui, nell'unica nevicat(ina !) degna i tale nome, il 26/01/2007: in allegato l'immagine di quella mattina tratta dalla webcam di Piateda (www.meteopiateda.it), paese confinante a E di Sondrio.

    Anche qui da me, comunque, almeno in prima mattinata la situazione era uguale: peccato sia stata l'unica semi-nevicata dell'intera stagione.....

    Che bello! Almeno voi avete sempre a che fare con la neve, anche nelle peggiori annate. Invece qui è come giocare alla monetina.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #50
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Praticamente non avrei bisogno di trattenere la pipì per vedere nevicare.
    Devi sapere che qui da me, quando dopo ore passate al lampione prende a nevicare non puoi permetterti di allontanarti dalla finestra, e avolte capita che ti attorcigli su te stesso perchè magari proprio in quel momento ti viene.
    Sai quante volte è capiutato che mi allontanavo e dopo tornando alla finestra non nevicava più?
    Sono traumi che mi porto da piccolo, sembra ridicolo ma lo dico seriamente, eheh!
    Lì invece puoi tranquillamente rilassarti tanto sai che come sposti la tenda sono sempre loro i protagonisti, i fiocchi!
    deve essere proprio appagante vedere cadere la neve lì da te.
    Guarda se sto libero da impegni posso farci un pensierino per l'Epifania ti ringrazio, perchè no?
    Immagino...! per questo non andrei mai ad abitare al mare o in un posto in cui nevica poco!!
    In realtà però i fastidi e i patemi ce li hai pure qui. Soprattutto negli ultimi anni. La temperatura si è effettivamente alzata di 1 grado almeno e si sente. Nel senso che se prima era normale veder nevicare con -2 ora è sempre più raro (poi capita...per carità..). Quindi capitava che a Mondovì nevicase con -2 e ci fossero 30cm e sopra Mondovi (a 10km a 700-800m) nevicasse con -3.5 e ci fossero 40-45cm. E la differenza ci stava eccome. Ora invece qui nevica con -0.5/0 gradi e fa 10cm di neve marcia. Ma basta fare 5km e arrivare a 650m e vedere 30cm e -1
    Quindi come vedi anche qui abbiamo i nsotri problemi. Il 26-28 gennaio scorso ad esempio qui sceseo 30cm di neve (bagnati..). 200m più in alto si sfioravano gli 80-90cm e non ti dico la rabbia!!
    Dai..tra un pò studierò e proporrò poi il programma. Ma se vieni mi fai piacere!!
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •