Che lo vogliate o no,una riflesssione c'e'da farla signori,il "classico"inserimento da W di una perturbazione atlantica che colpiva le coste Tirreniche dalla punta dell'Argentario,fino giu'alla Calabria,con conseguente mareggiata e temporali prettamenti frontali,non c'e' stata.Si ok la +24 a 850 hpa se ne e' andata,al suolo le minime e le massime sono diminuite sensibilmente,ma le irruzioni di aria fredda ed instabile sono entrate sempre da N o NE(evento tornadico di Venezia,tromba marina di Pesaro) unica eccezione la dubbia tromba o down burst di Viterbo,ma anch'essa data da una goccia fredda di direttrice N-S con spostamento in quota W-E.Quello che vorrei segnalare e' che putroppo c'e' come un tappo sulla zona Iberica,o addirittura un convogliamento di masse d'aria in quella zona,le quali stanno sfalsando il classico andamento meteorologico della stagione.
La parola a voi signori!!!