Pagina 26 di 32 PrimaPrima ... 162425262728 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 311
  1. #251
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,521
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    insomma un gran casino....credo che a questo punto la partenza lanciata dell'inverno è cosa da prendere seriamente, il dubbio resta da gennaio....
    magari il minimo solare aiuta a non far schizzare il vp per poi darci qualcosa in febbraio....che andrebbe incontro anche al modello di Nivis Tempestas....

    a questo punto aspettiamo le conclusioni del CS sull'inverno...
    Siamo a circa metà di tutto il lavoro che c'è da fare ma contiamo comunque di redigere l'outlook entro i primi 10 giorni di novembre
    Andrea

  2. #252
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Siamo a circa metà di tutto il lavoro che c'è da fare ma contiamo comunque di redigere l'outlook entro i primi 10 giorni di novembre

    notizione!!!!!!
    non vedo l'ora, sperando che sia buono e visto che manca la metà del lavoro nemmeno ti chiedo anticipazioni perchè ancora non le avete preparate nemmeno voi....credo

  3. #253
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Solo per complimentarmi del tuo splendido avatar:
    Robert Allen Zimmerman, uno dei più grandi di tutti i tempi.
    Parafrasandolo: "i tempi stanno per cambiare"?
    Speriamo....
    per l'"uno dei più grandi di tutti i tempi".

    per "i tempi stanno per cambiare"....

    PS: la foto in avatar risale a metà anni 60.....

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #254
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Interessante articolo sugli effetti non consueti della Nina in corso (anche se non ho capito bene tutto causa inglese, tratto dal sito weatheronline):

    UN weather agency statement

    La Nina behind Australian drought
    GENEVA, Oct 31, 2007 (AFP) - A long-running drought in Australia is linked to an unprecedented climate pattern which has taken hold in the Pacific basin and Indian Ocean, the UN weather agency said Wednesday. The World Meteorological Organisation confirmed in a statement that a "very clear" disruptive La Nina current was underway across the equatorial Pacific Ocean, in line with its forecast in July. It signalled that the event was associated with "climate-related risks" which needed to be assessed locally in different regions around the world. However, this year's La Nina differed by producing cooler than normal sea temperatures off northern Australia and Indonesian islands -- the opposite of what was expected -- and was unusually combined with separate sea surface temperature shifts in the Indian Ocean. "The drought that's going on in Australia right now is a very serious drought and it is one of the atypical situations associated with this particular La Nina event," said WMO climate specialist Leslie Malone. "The textbooks would have said that Australia would have had a problem with more precipitation than they could handle rather than less," she told journalists, underlining that the current La Nina was "untypical"
    La Nina usually combines tropical wind patterns over the Pacific basin with cooler than normal sea temperatures off the west coast of Latin America -- where the ocean is currently 1.5 degrees celsius below normal -- and warmer sea temperatures in the western Pacific. Like its Pacific sibling El Nino, it is widely credited with disrupting weather even further afield. Malone declined to be drawn on other disruptive effects of this year's event but said the agency was issuing an update because there was "an evolution with consequences for people around the world." "Even in a moderate event there can be severe related impacts somehwere. What is difficult to say is where," Malone said. Asked if this year's combination had been seen before, Malone said: "Since this is such a new pattern recognised in the scientific research community, probably not." She emphasised that scientists were unable to clearly tie it with climate change. La Nina is expected to continue into the first quarter of 2008. The WMO had warned in July that La Nina was shaping up the second half of 2007, with the potential for disruptive impact "of planetary scale." Its scientists have also linked the pattern with unusually broad and heavy seasonal floods that recently wrought havoc from East to West Africa. The WMO is trying to build a global consensus of scientific opinion on the pattern and impacts of La Nina and El Nino. "Before we can all sing together, we need more research," said Malone.


    ciao

  5. #255
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Quest'anno non si sta realizzando il cosiddetto Indo-Pacific ENSO Mode, ossia quella modalità delle SSTA per cui si ha contemporaneamente Nina e DMI (il dipolo delle SSTA nell'oceano indiano) negativo.



    Il risultato è che fino a qualche settimana fa le SSTA tropicali a ridosso dell'Australia rimanevano molto fredde inibendo la convezione e il passaggio della MJO, causando un'estesa siccità.

    Per fortuna la situazione sta cambiando nelle ultime settimane, e sembra che anche il DMI sia in forte ribasso, probabilmente come conseguenza di una Nina che continua ad intensificarsi.

    Ciao Simone
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #256
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Non ha raggiunto il picco La Nina?
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  7. #257
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Non ha raggiunto il picco La Nina?
    Gli ultimi loop delle SSTA mostravano ancora qualche accenno all'intensificazione, soprattutto nelle regioni 3 e 3.4.

    Domani escono i dati aggiornati alla settimana scorsa regione per regione, vediamo un po'.....

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  8. #258
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Interessante articolo sugli effetti non consueti della Nina in corso (anche se non ho capito bene tutto causa inglese, tratto dal sito weatheronline):

    UN weather agency statement
    La Nina behind Australian drought
    GENEVA, Oct 31, 2007 (AFP) - A long-running drought in Australia is linked to an unprecedented climate pattern which has taken hold in the Pacific basin and Indian Ocean, the UN weather agency said Wednesday. The World Meteorological Organisation confirmed in a statement that a "very clear" disruptive La Nina current was underway across the equatorial Pacific Ocean, in line with its forecast in July. It signalled that the event was associated with "climate-related risks" which needed to be assessed locally in different regions around the world. However, this year's La Nina differed by producing cooler than normal sea temperatures off northern Australia and Indonesian islands -- the opposite of what was expected -- and was unusually combined with separate sea surface temperature shifts in the Indian Ocean. "The drought that's going on in Australia right now is a very serious drought and it is one of the atypical situations associated with this particular La Nina event," said WMO climate specialist Leslie Malone. "The textbooks would have said that Australia would have had a problem with more precipitation than they could handle rather than less," she told journalists, underlining that the current La Nina was "untypical"
    La Nina usually combines tropical wind patterns over the Pacific basin with cooler than normal sea temperatures off the west coast of Latin America -- where the ocean is currently 1.5 degrees celsius below normal -- and warmer sea temperatures in the western Pacific. Like its Pacific sibling El Nino, it is widely credited with disrupting weather even further afield. Malone declined to be drawn on other disruptive effects of this year's event but said the agency was issuing an update because there was "an evolution with consequences for people around the world." "Even in a moderate event there can be severe related impacts somehwere. What is difficult to say is where," Malone said. Asked if this year's combination had been seen before, Malone said: "Since this is such a new pattern recognised in the scientific research community, probably not." She emphasised that scientists were unable to clearly tie it with climate change. La Nina is expected to continue into the first quarter of 2008. The WMO had warned in July that La Nina was shaping up the second half of 2007, with the potential for disruptive impact "of planetary scale." Its scientists have also linked the pattern with unusually broad and heavy seasonal floods that recently wrought havoc from East to West Africa. The WMO is trying to build a global consensus of scientific opinion on the pattern and impacts of La Nina and El Nino. "Before we can all sing together, we need more research," said Malone.


    ciao
    Interessante!
    sostanzialmente i climatologi sono sorpresi da una strana evoluzione della Nina in zona pacifica occidentale che normalmente dovrebbe apportare in Australia e Indonesia SSTA positive, unite a temperature e anomalie di precipitazioni positive (si sa infatti che con la Nina gli alisei spirano da oriente verso occidente, apportando clima secco e fresco in America latina e caldo-umido verso l'Australia).
    Invece:




    sostanzialmente pare resistere nella zona una certa tendenza a IOD positivo, che in genere dovrebbe essere sostituito dal pattern opposto nel caso di eventi de La Nina.



    A vedere la anomalie di temperatura delle acque oceaniche della zona, si nota che queste "stranezze" si stanno riassorbendo nelle ultime settimane, anche se permane una certa tendenza a scarsa attività convettiva su Australia e Indonesia.



    L'evoluzione della MJO in quest'ultimo mese riflette perfettamente la situazione delle SSTA oceaniche: scarsa convezione su Australia e Indonesia (fasi 4-5-6) e forte attività in zona 8-1, tradotto in soldoni pattern configurativo Nina-east.



    Roberto


    Always looking at the sky....

  9. #259
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Quest'anno non si sta realizzando il cosiddetto Indo-Pacific ENSO Mode, ossia quella modalità delle SSTA per cui si ha contemporaneamente Nina e DMI (il dipolo delle SSTA nell'oceano indiano) negativo.



    Il risultato è che fino a qualche settimana fa le SSTA tropicali a ridosso dell'Australia rimanevano molto fredde inibendo la convezione e il passaggio della MJO, causando un'estesa siccità.

    Per fortuna la situazione sta cambiando nelle ultime settimane, e sembra che anche il DMI sia in forte ribasso, probabilmente come conseguenza di una Nina che continua ad intensificarsi.

    Ciao Simone
    Ciao Marco, mi pare che concordiamo!
    PS: davvero in queste ultime settimane non ho un attimo di tempo per scrivere e documentarmi, e pensare che stanno accadendo un sacco di cose interessanti anche in prospettiva invernale!
    Ultima modifica di Casentino; 04/11/2007 alle 15:24
    Roberto


    Always looking at the sky....

  10. #260
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Continuo ad essere ottimista, 1+2 per CFS quasi sicuramente sopra il -1,5 per tutto il periodo invernale. Da metà novembre inizieremo a divertirci, magari ci scappa pure un bel Natale nevoso.

    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •