Pagina 4 di 13 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 126
  1. #31
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    599
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Prossimo inverno: qualche certezza in piu'?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Visualizza Messaggio
    Utilizzi E-views?

    Hai capacità notevoli per avere soli 19 anni, complimenti.
    No no, nessun programma particolare.
    Grazie anche a te.
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  2. #32
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prossimo inverno: qualche certezza in piu'?

    Citazione Originariamente Scritto da Nivis tempestas Visualizza Messaggio
    Wow, sara' interessante confrontare il risultato. E' vero quel che dici: sono essenziali ONI, WHWP, TNA, AMO e PDO.
    Io sto usando nientemeno che Excel e tanta pazienza.
    Ciao
    Io sto utilizzando eviews... se usi excel ti faccio i complimenti e ti dirò di più, sono riuscito a spiegare lo 0,995 della varianza della regressione. Un risultato incredibile, ma che secondo me devo rivedere, perchè è stato molto grezzo il mio inserimento dati ... In altre parole posso spiegare le temperature di Settembre di Ghedi degli ultimi 30 anni usando vari indici dei mesi precedenti. Solo che non conoscendo bene gli indici, li ho messi un po' a caso.
    Per questo ora sto scaricando tutti gli indici che ci sono su internet, per avere un quadro più completo e "sensato".
    Tu come hai fatto a scaricare i dati di SCAN e POL ? Non li trovo...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #33
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    599
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Prossimo inverno: qualche certezza in piu'?

    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  4. #34
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    599
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Prossimo inverno: qualche certezza in piu'?

    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  5. #35
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prossimo inverno: qualche certezza in piu'?

    Citazione Originariamente Scritto da Nivis tempestas Visualizza Messaggio
    Grazie molto gentile... ovviamente ci scambieremo informazioni quando troviamo qualcosa di interessante, magari teniamoci in contatto con questo thread, che cmq penso interessi a molti ... ciao!
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #36
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: Prossimo inverno: qualche certezza in piu'?

    Grande Ragazzi !!
    quanto mi piacciono questi esperimenti..
    anke io sto iniziando un gran lavoro statistico sulle teleconnessioni dopo aver terminato quelle dei valori registrati al suolo .. però nel mio piccolo in maniera meno elaborata...mica sono un genio come voi

  7. #37
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prossimo inverno: qualche certezza in piu'?

    Vuoi vedere che nasce qualche futuro Einstein della meteo da questo forum?

  8. #38
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prossimo inverno: qualche certezza in piu'?

    Bravissimi Nivis Tempestas e StefanoBS.

    Complimenti per l'impegno, per la passione e per le vostre capacità.

  9. #39
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prossimo inverno: qualche certezza in piu'?

    Citazione Originariamente Scritto da Nivis tempestas Visualizza Messaggio
    Per curiosita', l'inverno piu' freddo previsto dal modello e' stato il 1985, sulla base di questa situazione a settembre 1984:
    AMO-
    AO-
    EA-
    EA/WR deb-
    MEI-
    ONI deb-
    SCAND-
    NAO (CDC) deb+
    NAO (CRU) -
    QBO-
    SOL-
    TNA-
    WHWP-
    PDO+
    GLAAM-
    AA+
    AMM-
    WP deb+
    PNA neutro
    POL-
    EP/NP+
    NOI+
    GCR-

    Speriamo bene...
    Beh, questa e' una cosa ottima. Io faccio software e per verificare le nuove funzioni inserite si prova il sistema con dati passati. Se hai ottenuto questi risultati, e' gia' qualcosa di molto interessante e da perfezionare. Mi raccomando tieniti le formule per te e brevettale se azzecchi la previsione

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  10. #40
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    599
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Prossimo inverno: qualche certezza in piu'?

    Migliorate ancora le due formule! Ora entrambe le correlazioni sono di -0.90.
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •