Provo a cimentarmi ancora una volta in uno dei miei soliti voli pindarici (spesso con esito alla Icaro) nella speranza che porti bene...
Questo post nasce esclusivamente dall'osservazione più o meno attenta degli ultimi 10 runs GFS ed Ensembles annesse.
Non deriva da nessunissima analisi teleconnettiva o quant'altro visto che , ahimè, la preparazione necessaria per poterlo fare non mi appartiene..
Allora..
Transitato definitivamente entro giovedì il cavo d'onda che a partire da martedì dovrebbe determinare discreti effetti precipitativi su buona parte del Centro-Nord (almeno), assisteremo ad una rimonta dei geopotenziali su tutt l'area centro-occidentale del Mediterraneo.
La pulsazione dinamica ad onda corta non dovrebbe però generare una situazione di blocco duratura .
L'isolamento di un momentaneo cut-off anticiclonico in area scandinava è ipotizzabile infatti intorno al 25 cm.
Alle nostre latitudini dovrebbe pertanto contestualmente instaurarsi un flusso orientale la cui interferenza con area più mite occidentale spinta dal forcing canadese ,ad oggi, non escluderebbe la formazione di ciclogenesi a doppia alimentazione proprio in prossimità dei nostri mari.
Speriamo bene
![]()
Ultima modifica di Gravin; 16/09/2007 alle 20:40
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri