Risultati da 1 a 4 di 4

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Thread per il 28 settembre

    Sono giorni che ormai GFS mette una goccia isolata su di noi. Ormai la scadenza è a 180 ore e non più a 30000. Quindi apro un thread per verificare a colpo secco quale modello vede meglio questa situazione. Ne uso solo 2; l'universale GFS e il bistrattato NGP.
    Posto le due previsioni di oggi 21 settembre per il 28 settembre. Allora vedremo se la goccia sarà più o meno dove indicato da GFS o se non ci sarà alcuna goccia, ma una precedente saccatura poi riassorbita, come indicato da NGP.
    Vedremo, soprattutto se il thread starà su.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LR
    Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
    Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)

    www.isobare.it

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Thread per il 28 settembre

    A distanza di circa 100 ore rianalizzo le previsioni emesse da GFS e da NGP, per ora delineano un allineamento completo da parte di NGP alla visione originale GFS..... con nucleo depresionario più a nord (NGP era MOLTO più a nord)....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LR
    Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
    Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)

    www.isobare.it

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Thread per il 28 settembre

    Nonostante lo scarso successo del td mi sento in dovere di chiuderlo per chi l'abbia seguito, ma non aggiungo i commenti. Allego solo le immagini di previsione a 6 ore (è praticamente un analisi) dei due modelli in questione, poi ognuno faccia le sue valutazioni sul successo dell'uno o dell'altro modello. L'unica esortazione è quella di non valutare soltanto la precisione apparente della carta rappresentata, ma anche "dove" il modello ha sbagliato, ovvero risultato qualitativo. Saluti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Thread per il 28 settembre

    Bè buona performance di GFS che fin da subito aveva ben individuato la disposizione barica nei pressi di Terranova, mentre NGP propendeva per un getto cannadese in uscita troppo intenso.

    Se vogliamo essere pignoli leggera sottostima dei GPT da parte del modello americano che mostrava anche un affondo leggermente più incisivo, a causa del ponte anticiclonico che in un primo momento sembrava più saldo nella sua parte atlantica.


    A quando un bel confronto a 7 giorni tra Reading e GFS??

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •