Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 57 di 57
  1. #51
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: altra tappa d'avvicinamento ma prima massima allerta per la Sardegna!

    Belle carte (allerte escluse) anche se non è l'autunno che intendo io......
    PelatodiMtimangioilcuore

  2. #52
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: altra tappa d'avvicinamento ma prima massima allerta per la Sardegna!

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Belle carte (allerte escluse) anche se non è l'autunno che intendo io......
    Mi sa, Corrado, che dobbiamo farci il callo..
    E sperare ( mò qualcuno me mena...) in WS sempre più marcati..



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #53
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: altra tappa d'avvicinamento ma prima massima allerta per la Sardegna!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Mi perdonino gli amici sud-orientali..
    Ma questa è davvero una gran carta

    Ciao Michelino, ti perdono, però porca put....ana qui sono quasi 4 mesi che non piove....


    Ciao Amico mio.

    always looking at the sky



  4. #54
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: altra tappa d'avvicinamento ma prima massima allerta per la Sardegna!

    Starò a Napoli Martedì-Mercoledì, speriamo vedrò cadere tanta acqua...è bella Napoli quando diluvia.

  5. #55
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: altra tappa d'avvicinamento ma prima massima allerta per la Sardegna!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Mi sa, Corrado, che dobbiamo farci il callo..
    E sperare ( mò qualcuno me mena...) in WS sempre più marcati..


    penso proprio che oltre al ws ci voglia anche un ss, un bell'affondo nel nostro mare che infligga una bella ferita all'alta pressione.
    Non vorrei che giorno dopo giorno ci fossero ulteriori ns e allora per buona parte della pp, centro e sud Italia sarebbe già ora di fare scorte abbondanti di vasella
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  6. #56
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: altra tappa d'avvicinamento ma prima massima allerta per la Sardegna!

    Qui all'estremo sud abbiamo disperato bisogno di pioggia!Speriamo che almeno il primo peggioramento ci prenda bene!!!

  7. #57
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: altra tappa d'avvicinamento ma prima massima allerta per la Sardegna!

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Un nuovo ciclone mediterraneo di tal portata nel giro di pochi giorni (dopo quello delle Baleari) la dice lunga sulla quantità di energia che deve ancora essere consumata e anche l'affondo artico si inserisce sicuramente in un contesto favorevole all'avvento di eventi di forte intensità...

    Ops, chiedo scusa ad Andre e Miche, ma non mi ero accorto del fatto che parlavate dei prossimi 2-3 giorni anche qui, e avevo postato le mappe del Lamma su quest'altro thread

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=62250

    Comunque scegliamo uno dei 2 thread per seguire il bimbo
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •