E' da seguire l'evoluzione del debole cut off in atto tra Spagna, Marocco, Baleari e Catena dell'Atlante. Già da domani, qualche refolo fresco dalla porta di Carcassona rinvigorisce la goccia con perno vicino le isole Baleari. Da domenica dovrebbe spostarsi verso sud est tra la Sicilia e la Sardegna. E' da vedere se lunedì tale piccola depressione potrebbe evolvere in depressione sul golfo di Salerno o nel medio Tirreno. A quel punto dalla Romagna in giù vedrebbero un martedì piovoso prima del fronte freddo. E' piuttosto interessante come nella giornata odierna, le nubi hanno trottolato tra il Marocco, la Spagna e la Sardegna. Si tratta di un'evoluzione da seguire da domani in poi. Questa è ciò che ritengo la complicazione nord africana, che potrebbe influenzare l'entrata dell'aria fredda che a quel punto potrebbe essere dalla Valle del Rodano.