Risultati da 1 a 10 di 142

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Alle prese con una goccia fredda

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    dicono che 'è un temporale a sud di livorno!!! qua nel'interno piogge verso nord con grossi cumulonembi e velature qui e a sud dove invece prima c'erano grossi cumuli anche li....c'è anche gran vento da sud pieno!!
    Segnalazione fondamentale direi: è segno che la linea di instabilità si sta organizzando in un sistema frontale vero e proprio (ossia le avvezioni non sono sviluppate solo in quota, ma si stanno estendendo anche ai bassi strati).
    C'è quindi un richiamo prefrontale caldo (che ti ha dissolto i cumuli a sud e sulla tua testa) ed un successivo ramo freddo (quello che fra le altre cose sta generando i temporali sulla costa livornese e che nelle prossime ore dovrebbe andare in parte ad occludersi a cominciare dall'Appennino, in parte a scivolare verso il Lazio).

    Bene, seguiamo ancora perché la cosa si fa interessante
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Alle prese con una goccia fredda

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Segnalazione fondamentale direi: è segno che la linea di instabilità si sta organizzando in un sistema frontale vero e proprio (ossia le avvezioni non sono sviluppate solo in quota, ma si stanno estendendo anche ai bassi strati).
    C'è quindi un richiamo prefrontale caldo (che ti ha dissolto i cumuli a sud e sulla tua testa) ed un successivo ramo freddo (quello che fra le altre cose sta generando i temporali sulla costa livornese e che nelle prossime ore dovrebbe andare in parte ad occludersi a cominciare dall'Appennino, in parte a scivolare verso il Lazio).

    Bene, seguiamo ancora perché la cosa si fa interessante
    grande...bella la tua spiegazione...mi sembra plausibile
    però ieri era piu o meno uguale il vento..anche se la direzione era diversa (ovest-nordovest) e i cumulonembi si sono sviluppati ostesso bene e ha piovuto tanto....
    dici che la differenza è che stavolta sono sotto avvezione piu tiepida???
    ciao

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Alle prese con una goccia fredda

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    grande...bella la tua spiegazione...mi sembra plausibile
    però ieri era piu o meno uguale il vento..anche se la direzione era diversa (ovest-nordovest) e i cumulonembi si sono sviluppati ostesso bene e ha piovuto tanto....
    dici che la differenza è che stavolta sono sotto avvezione piu tiepida???
    ciao
    Si, ti è passato sopra il fronte caldo, che sta risalendo verso nord e sta cambiando le carte in tavola dissipando i cumuli ed i cumulonembi che incontra sul suo cammino, perché "figli" di una circolazione differente.
    Ieri con il vento da WNW eri in piena avvezione di aria fresca (Libeccio freddo) e quindi l'instabilità era più probabile)
    Comunque tra poche ore passerà il nuovo fronticello freddo e cambierà nuovamente parte della circolazione
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Gibbo
    Data Registrazione
    16/01/03
    Località
    Prato
    Età
    58
    Messaggi
    2,554
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alle prese con una goccia fredda

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Segnalazione fondamentale direi: è segno che la linea di instabilità si sta organizzando in un sistema frontale vero e proprio (ossia le avvezioni non sono sviluppate solo in quota, ma si stanno estendendo anche ai bassi strati).
    C'è quindi un richiamo prefrontale caldo (che ti ha dissolto i cumuli a sud e sulla tua testa) ed un successivo ramo freddo (quello che fra le altre cose sta generando i temporali sulla costa livornese e che nelle prossime ore dovrebbe andare in parte ad occludersi a cominciare dall'Appennino, in parte a scivolare verso il Lazio).

    Bene, seguiamo ancora perché la cosa si fa interessante
    ....Lorenzo, io te la spiego con parole mie.
    Arriva un bel temporale da sud-ovest OK!!
    Verso Nord, l'Appennino, nubi nere e minacciose più basse corrono da est verso nord-ovest!!
    ......è quello che dici tu??

    .....tuona e piove, bel temporalozzo.

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Alle prese con una goccia fredda

    Citazione Originariamente Scritto da Gibbo Visualizza Messaggio
    ....Lorenzo, io te la spiego con parole mie.
    Arriva un bel temporale da sud-ovest OK!!
    Verso Nord, l'Appennino, nubi nere e minacciose più basse corrono da est verso nord-ovest!!
    ......è quello che dici tu??

    .....tuona e piove, bel temporalozzo.
    Dalle tue parti il fronte caldo deve ancora passare, ma non sono sicuro che riesca a risalire fino lì; eventualmente te ne accorgi per il fatto che si alza vento da S o SE ed i cumuli tendono a dissolversi.
    Comunque vada buona pioggia
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Alle prese con una goccia fredda

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Dalle tue parti il fronte caldo deve ancora passare, ma non sono sicuro che riesca a risalire fino lì; eventualmente te ne accorgi per il fatto che si alza vento da S o SE ed i cumuli tendono a dissolversi.
    Comunque vada buona pioggia
    per adesso mi sembra che il limite sia il san donato...quindi firenze sia ancora al di là del fronte...
    adesso però qui inizia a piovere seppur molto molto debolmente per nembostrati che giungono da sudsudovest...però insomma...stare di la è meglio...temporali...instabilità..chi piu ne ha piu ne metta!!!
    ah!! il vento si è calmato...sembra novembre ora..pioggerella e tuto grigio!!

  7. #7
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: Alle prese con una goccia fredda

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Dalle tue parti il fronte caldo deve ancora passare, ma non sono sicuro che riesca a risalire fino lì; eventualmente te ne accorgi per il fatto che si alza vento da S o SE ed i cumuli tendono a dissolversi.
    Comunque vada buona pioggia
    A Prato in questo momento pioggia moderata 35 mm , vento che ha ruotato a ESE, dopo essere stato a NNE, pressione che scende lentamente 1003 hpa. Complimenti Lorenzo per le tue analisi. Secondo te domani ci sarà una variabilità piu' estrema con con rischio pioggia piu' limitato ? Grazie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •