Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 57
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito E così l'Emilia-Romagna starà ancora a guardare:a Ferrara non è ancora caduta una goccia di pioggia

    Ci risiamo:ancora una volta il minimo si è messo nel modo sbagliato,troppo a nord,troppo a nordovest,e anziche un bel vento pèiovoso è arrivato il lurido Libeccio.Così mentre a Mestre sono già caduti 173 mm,e a Padova è piovuto per gran parte della mattinata,qui a Ferrara c'è ancora uno schifosisssimo sole.Si sprecano i bolletttini in queste ore,con termini come tempesta equinoziale,autunno che sfonda nel mediterraneo,ma la verità è che l'Atlantico con le sue piogge organizzate,distribuite su tutta l'Italia,ancora una volta manca all'appello.Le perturbazioni atlantiche npn entrano più nel mediterraneo come dovrebbero e pertanto non si attivano i due venti capaci di portare le grandi piogge autunnali anche qui,e cioè il grecale ed ancor più lo Scirocco.E' con lo Scirocco,che il 25 Marzo di quest'anno qua abbiamo fatto 70 mm,è ancora con lo Scirocco che il 4 Maggio di quest'anno abbiamo fatto 33 mm in 6 ore.E' con il Grecale che il 28/29 Febbraio 2004 qua abbiamo fatto 22 cm di neve.Ora questi venti,soprattutto lo Scirocco si vedono sempre più raramente,mentre si vede più frequentemente un altro vento orribile,il Libeccio,l'unico vento che qua è SEMPRE favonico.Insomma io non sono per nulla soddisfatto da questo passaggio perturbato,non so voi,esprimete le vostre opinioni
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    Pieve Ligure (GE)
    Età
    59
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E così l'Emilia-Romagna starà ancora a guardare:a Ferrara non è ancora caduta una goccia di piog

    Anche quì a Genova non è ancora accaduto nulla eccetto qualche nuvola un po' di vento di maestrale e qualche grado in meno che apprezzo molto!

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: E così l'Emilia-Romagna starà ancora a guardare:a Ferrara non è ancora caduta una goccia di piog

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ci risiamo:ancora una volta il minimo si è messo nel modo sbagliato,troppo a nord,troppo a nordovest,e anziche un bel vento pèiovoso è arrivato il lurido Libeccio.Così mentre a Mestre sono già caduti 173 mm,e a Padova è piovuto per gran parte della mattinata,qui a Ferrara c'è ancora uno schifosisssimo sole.Si sprecano i bolletttini in queste ore,con termini come tempesta equinoziale,autunno che sfonda nel mediterraneo,ma la verità è che l'Atlantico con le sue piogge organizzate,distribuite su tutta l'Italia,ancora una volta manca all'appello.Le perturbazioni atlantiche npn entrano più nel mediterraneo come dovrebbero e pertanto non si attivano i due venti capaci di portare le grandi piogge autunnali anche qui,e cioè il grecale ed ancor più lo Scirocco.E' con lo Scirocco,che il 25 Marzo di quest'anno qua abbiamo fatto 70 mm,è ancora con lo Scirocco che il 4 Maggio di quest'anno abbiamo fatto 33 mm in 6 ore.E' con il Grecale che il 28/29 Febbraio 2004 qua abbiamo fatto 22 cm di neve.Ora questi venti,soprattutto lo Scirocco si vedono sempre più raramente,mentre si vede più frequentemente un altro vento orribile,il Libeccio,l'unico vento che qua è SEMPRE favonico.Insomma io non sono per nulla soddisfatto da questo passaggio perturbato,non so voi,esprimete le vostre opinioni
    pensa che io non ero soddisfatto nemmeno dalle carte!!

    vedremo domani se ci tocca qualcosa
    PS ora splende il sole

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E così l'Emilia-Romagna starà ancora a guardare:a Ferrara non è ancora caduta una goccia di piog

    Io non dico più niente altrimenti passo per eccessivo meteo-rombiballe ....
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: E così l'Emilia-Romagna starà ancora a guardare:a Ferrara non è ancora caduta una goccia di piog

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Io non dico più niente altrimenti passo per eccessivo meteo-rombiballe ....
    di di dai dai.. tanto ormai..

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E così l'Emilia-Romagna starà ancora a guardare:a Ferrara non è ancora caduta una goccia di piog

    io sono già a 18mm in settembre..

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    4,944
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: E così l'Emilia-Romagna starà ancora a guardare:a Ferrara non è ancora caduta una goccia di piog

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ci risiamo:ancora una volta il minimo si è messo nel modo sbagliato,troppo a nord,troppo a nordovest,e anziche un bel vento pèiovoso è arrivato il lurido Libeccio.Così mentre a Mestre sono già caduti 173 mm,e a Padova è piovuto per gran parte della mattinata,qui a Ferrara c'è ancora uno schifosisssimo sole.Si sprecano i bolletttini in queste ore,con termini come tempesta equinoziale,autunno che sfonda nel mediterraneo,ma la verità è che l'Atlantico con le sue piogge organizzate,distribuite su tutta l'Italia,ancora una volta manca all'appello.Le perturbazioni atlantiche npn entrano più nel mediterraneo come dovrebbero e pertanto non si attivano i due venti capaci di portare le grandi piogge autunnali anche qui,e cioè il grecale ed ancor più lo Scirocco.E' con lo Scirocco,che il 25 Marzo di quest'anno qua abbiamo fatto 70 mm,è ancora con lo Scirocco che il 4 Maggio di quest'anno abbiamo fatto 33 mm in 6 ore.E' con il Grecale che il 28/29 Febbraio 2004 qua abbiamo fatto 22 cm di neve.Ora questi venti,soprattutto lo Scirocco si vedono sempre più raramente,mentre si vede più frequentemente un altro vento orribile,il Libeccio,l'unico vento che qua è SEMPRE favonico.Insomma io non sono per nulla soddisfatto da questo passaggio perturbato,non so voi,esprimete le vostre opinioni
    Caro concittadino, ti dico solo una cosa...
    Che per noi avere tanto vento come oggi in grado di spazzare via ur, inquinamento e la nostra solita puzza di ***** stagnante è già un grandissimo lusso!!!
    Poi ora è coperto ed è uno spettacolo osservare le nuvole rapide scorrere nel cielo
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E così l'Emilia-Romagna starà ancora a guardare:a Ferrara non è ancora caduta una goccia di piog

    ma va! sai che novità...
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E così l'Emilia-Romagna starà ancora a guardare:a Ferrara non è ancora caduta una goccia di piog

    Guardando il neo-uscito GFS12 devo mettermi a ridere per forza.
    Mai visto un GM evidenziare con tale perfezione il buco proprio qui. E per tutta la durata dell'evento.
    (riso isterico)

    Mi consolo con il fatto che a novembre saranno esattamente 24 mesi da Giobbe della meteorologia per chi vive da queste parti; magari dopo 2 anni pieni di attesa arriverà un regalo dal cielo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E così l'Emilia-Romagna starà ancora a guardare:a Ferrara non è ancora caduta una goccia di piog

    Mi consolo, e non poco, con la prima neve in quel di Misurina, 1756 m.
    Vedasi webcam.
    Non so come faccio a trovare ancora lati positivi, ma li trovo
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •