anch'io penso che le anomalie atlantiche debbano avere per forza un ruolo importante: magari presa singolarmente tale variabile è scorrelata all'ea, ma associata ad altri parametri potrebbe influire molto (forse)
comunque mi ero riproposto (quando ho tempo) di estrarre direttamente serie di dati per fasce oceniche atlantiche (ed anche pacifiche): forse la pdo e la amo da sole non bastano.
a proposito quando hai voglia di spiegare un pochino qualche dettaglio in più della metodologia utilizzata![]()
Segnalibri