E' pacifico che la "norma" intesa come media non sia mai esistita. Ci mancherebbe. Sono critico verso le medie...e questo lo sai
Tuttavia esiste un "equilibrio", fatto di anni più piovosi ed anni meno piovosi. L'ambiente mediterraneo è in grado di superare congiunture particolarmente sfigate come questa. L'importante, oltre a non dargli fuoco, è che i cicli aridi non siano troppo "regolari" ma intervallati da sottoperiodi meno aridi.
Infatti, non dimentichiamo che il nostro mediterraneo ha sofferto crisi ben più accese di questa in epoche passate. Tanto per citarne una per tutte: la (le) "crisi del Messiniano"..antica si, ma vegetazionalmente parlando neanche tanto
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
I ragazzi del comitato scientifico volevano l'EA-WR++ per ottobre per avere un buon inverno. Ora un pattern simile è quasi realtà. Speriamo sia davvero un buon investimento ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
io idem, del resto, non sarebbe concepibile pensare a un minimo calo di pressione ad opera di onde lunghe!!, il bello è che non solo l'atlantico non è arrivato , ma addirittura aria fredda a inizio settembre, oltre ogni limite immaginabile, ora ci tocca l'hp futuro...per intanto qui ancora ce instabilita.
Guardate qua..Che Ottobre(i) che c'erano..
![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Che brutte carte..
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri