Cosi evitiamo di aprire numerosi 3d...
Vediamo chi comincia![]()
Un saluto da casa di Fiemmese by:
za (+ dario)
roberto mm
fiemmese
tubular
mistaya
everest
alpicentrali (+ barbara)
cut-off
millibar
![]()
Credo di essere il primo tornato alla base.
Beh, che dire? Innanzitutto dobbiamo un grosso GRAZIE a Michele per l'organizzazione del convegno che lo ha visto super impegnato per giorni e giorni, instancabilmente.
Un grazie sincero all'Amministrazione comunale di Predazzo per la cortesia e la disponibilità nell'ospitarci.
Grazie ovviamente a tutti i relatori che ci hanno intrattenuto con interventi interessantissimi.
Grazie anche a coloro che hanno partecipato al convegno. Come dimenticare ad esempio il gruppo dei pugliesi? E i ciociari? tanto per citare coloro che si sono sobbarcati ore e ore di macchina per essere partecipi dell'evento.
Che dire inoltre?
Che ho conosciuto un sacco di gente nuova, persone con le quali ho avuto solamente brevi scambi di battute ma che mi hanno colpito favorevolmente.
Purtroppo il tempo è sempre tiranno in questi casi...... sarà per un'altra volta.
Passiamo adesso a qualche immagine.
L'apertura del convegno.
[flickr]http://farm3.static.flickr.com/2365/1562841666_103576dd3d.jpg?v=0[/flickr]
L'intervento di Gianluca Bertoni
[flickr]http://farm3.static.flickr.com/2161/1562859506_1432335d3e.jpg?v=0[/flickr]
Pierluigi Randi
[flickr]http://farm3.static.flickr.com/2363/1562893826_9eeab9d304.jpg?v=0[/flickr]
Col. Mario Giuliacci
[flickr]http://farm3.static.flickr.com/2335/1562903280_f20f434bba.jpg?v=0[/flickr]
Ing. Michele Tarolli (Meteotrentino)
[flickr]http://farm3.static.flickr.com/2238/1562046133_5326789565.jpg?v=0[/flickr]
Giovanni Tesauro
[flickr]http://farm3.static.flickr.com/2218/1562933216_ec104f032b.jpg?v=0[/flickr]
Locandina e striscione della manifestazione
[flickr]http://farm3.static.flickr.com/2136/1562036787_49ec70bc1d_m.jpg[/flickr]
[flickr]http://farm3.static.flickr.com/2242/1562070217_9b2939f45d.jpg?v=0[/flickr]
Il pubblico segue appassionato il dibattito
[flickr]http://farm3.static.flickr.com/2394/1562850964_e42c819aca.jpg?v=0[/flickr]
Ehm... non proprio tutto.
[flickr]http://farm3.static.flickr.com/2394/1562872618_f60442ae3b.jpg?v=0[/flickr]
"Lady Giuliacci" in primo piano.
[flickr]http://farm3.static.flickr.com/2380/1562883758_e996a82349.jpg?v=0[/flickr]
Se volete vedere le immagini in formato più grande cliccate sulle medesime e scegliete la misura.
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Come si dice...."la sera leoni di giorno....
![]()
ragazzi sono stra contento sia andata bene, mi dispiace davvero di non esserci stato!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
aspetto altre foto e commenti![]()
Sicuramente sarà stato un incontro interessantissimo...Peccato non esser potuto venire
Complimenti a tutti,
Leon
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
Eccomi rientrato temporaneamente in postazione qui a Mantova.
Lascio agli altri le valutazioni sul convegno e della qualità degli interventi in attesa che vengano messi gli atti on-line, se no rischio di essere di parte.
Scrivo queste righe per esprimere la mia più totale gioia e gratitudine verso l'Amministrazione Comunale di Predazzo per l'accoglienza e l'attenzione che ci ha dedicato : segno evidente di un'attenzione e interesse sempre crescente verso l'argomento clima. Organizzazione perfetta, complimenti!
Desidero inoltre condividere con voi il bellissimo clima di amicizia e stima "respirato" ieri sera (Sabato 13 Ottobre) in pizzeria : un tavolo ASSOLUTAMENTE MERAVIGLIOSO dove erano rappresentate numerose regioni italiane come il Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino, Emilia, Romagna, Toscana, Lazio, Basilicata e Puglia; non immaginate nemmeno le sensazioni che provavo vedendo tutti gli amici del forum riuniti allo stesso tavolo col col. Giuliacci e signora che nonostante la stanchezza a causa dal convegno si è unito assieme a noi per parte della serata.
Un plauso particolare e ringraziamento sincero è volto agli amici "ciociari" e al gruppo dei "pazzi" Lucani e Pugliesi : fino a 1000 chilometri ed oltre di macchina per ritrovarci tutti insieme.
Approfitto dell'occasione per il poco tempo a disposizione che ho avuto per trascorre assieme a tutti voi, ma ci sono occasioni in cui l'ufficialità dell'evento non può essere assolutamente trascurata al fine di consolidare un ottimo rapporto nato tra l'Associazione e l'amministrazione comunale di Predazzo.
Per ultimi voglio tenere i miei ringraziamenti a Gravin in quanto ha dato il 200% di se stesso per l'ottima riuscita dell'evento, non riesco a trovare altre parole per esprimere l'impegno che ha messo il doc, non saranno veramente mai abbastanza, davvero.
L'evento mi ha talmente entusiasmato che ho deciso (visto anche le ultime proposte fatte da alcuni di voi) di proporre al Consiglio Direttivo la costituzione di un gruppo regionale MeteoNetwork che sarà appunto il Trentino, visto l'entusiasmo trainante trovato; il rappresentate di tale gruppo altri non può essere che Gravin, non c'è nemmeno bisogno che vi spieghi il perchè.
Grazie ancora a tutti!![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Segnalibri