se fino a ieri sera i modelli erano indecisi su un eventuale entrata più a W con precipitazioni più consistenti con depressione Italica stamattina i modelli, causa una maggiore ingerenza dell'HP verso di noi, fanno scivolare tutto il freddo verso il Centro-Sud con la Jonio Low e freddo MAI VISTO NEGLI ULTIMI 60 ANNI ALMENO, PER OTTOBRE AL CENTRO-SUD con termiche che potranno arrivare fino a -5-6 a 850hpa sul lato Adriatico, neanche nell'Ottobre 1974, l'Ottobre più freddo del secolo scorso, ci furono ondate di freddo così forti
io mi auguro VIVAMENTE che all'ultimo ci siano importanti shift a Nord Ovest con più pioggie e un pò meno freddo ma mi sa che è difficile, a vedere ora i modelli
io sono il primo a volere il gelo tostissimo a 850hpa anche secco e lo sapete tutti ... ma in Inverno
sta roba da superPEG alle varie quote che sta per infilarsi sull'Italia è un PUGNO NELL'OCCHIO veramente ... ! Se tutto fosse confermato sarebbe L'ONDATA DI FREDDO PIU' FORTE DAL MARZO 2006
eggià ... anche se è bene non badare troppo alle termiche che propone GFS, nonostante l'orografia sia migliorata sovrastimano sempre un pò il freddo, ma gli altri modelli son del tutto simili
spero solo che non sia di malaugurio al prossimo Inverno 2007-08, tutto qui, anche se so che può farlo da qui a Maggio 2008 il freddo ma cmq ...![]()
marzo 06, marzo 05, apr 03?, ora ottobre 07....tuttè colate fredde che se fossero capitate in gennaio/febbraio avrebbero dato vero spettacolo....
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Vorra'dire che lo aspetteremo a braccia apertema non pensasse di non pagare pegno,ci deve regalare bei fenomeni
![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
http://forum.meteonetwork.it/showthr...=63256&page=20
Quest'intervento di Andrea 4cast (mica uno qualunque!) mi ha tranquillizzato.
Quindi, forza GFS 06.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
non ha tutti i torti, oltretutto
un vasto di ciclo di teleconnessioni d'altronde non sta a vedere quanto freddo arriva in una determinata zona ma l'effettivo giro che riesce a compiere
se arriva la -5 da noi e poi va tutto a a E velocemente significa che non era ancora il momento teleconvettivo per far arrivare sull'area Italica il freddo, quindi nessun eventuale spreco per la nostra zona
non so se ho reso l'idea ...![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Appunto: per sperare che la configurazione ottobrina possa essere propedeutica ad un inverno interessante sembra assodato che più che le temperature superficiali del Mare Nostrum si raffredino per bene quelle dell'est Europa e in genere quelle continentali europee.
Quindi, ancora una volta, nello specifico dell'evento prossimo venturo (io vedrei la neve!!!!) e in prospettiva futura, speriamo che trionfi la pre-visione di GFS 06.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri