Benritrovato Lorenzo!!
Quindi la vedi abbastanza bene per qualche rovescio sabato nelle "nostre" zone??(Nostre...se anche tu sarai in quel di Bologna).
Anche Domenica potrebbe rivelare qualche sorpesa, la disposizione barica mi ricorda vagamente il 13 Marzo 2006 (a parte il gradiente pressorio, allora ovviamente più pronunciato) quando diversi rovesci presero bene la pedemontana reggiano-modenese (e vabbè, in quel caso furono rovesci nevosi, perciò mi ricordo bene).
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Che dire,
parto stanotte proprio per i Balcani, destinazione Bosnia.......speriamo bene,catene già caricate in macchina.
Per il resto ottima analisi come sempre
Ciao![]()
Direi di si, quantomeno se si manterranno le proiezioni di stamani
Sabato ormai l'aria sarà molto secca, ma il profilo così "ripido" (una media di 7,5°C/km in libera atmosfera sotto il livello dei 500 hPa) aggiunto ad un buon soleggiamento mattutino e quindi ad un buon sviluppo convettivo dello strato limite, dovrebbero essere sufficienti allo sviluppo di isolati Cb, magari a base alta, ma associati a brevi (pochi minuti) precipitazioni di pioggia, graupel, neve tonda o (sopra una certa quota, facciamo 600 metri più o meno ad inizio pomeriggio) neve.![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri