Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 42
  1. #31
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Ragazzi, penso che la nevicata di ieri sera rimarrà davvero stampata per sempre nella mia memoria...il tutto è cominciato attorno alle 22.30, quando la precipitazione si è fatta sempre più intensa e a poco a poco grandi fiocconi bianchi hanno progressivamente sostituito la pioggia.
    Dalle 23 alla mezzanotte e mezza è stata l'apoteosi: se a Bibbiena stazione (325 m slm)nevicava sì alla grande, ma non riusciva ad attecchire a causa della temperatura attorno ai 2°C, in centro paese (400 m s.l.m) è cominciato uno spettacolo che ha lasciato tutti a bocca aperta...la neve cadeva a fiocconi grandissimi, praticamente asciutti e nel giro di poco auto, alberi, prati sono stati avvolti da almeno 2 cm di candido manto...
    ma quello che era davvero palpabile nell'aria, era l'eccitazione delle persone, di tanti ragazzi, tutti affascinati da uno spettacolo naturale davvero meraviglioso e ineguagliabile.
    Era il 20 ottobre 2007, credo che fra qualche decina d'anni lo racconterò ai nipotini....







    sono con le lacrime agli occhi

    io invece mi devo accontentare di un inferno terrestre

  2. #32
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    Beh, anche la neve "lucana" di oggi sui 600 mt è notevole.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #33
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    bhe ti dico che neve mista ad acqua in centro a rimini ad ottobre non me la ricordo proprio, da questo punto di vista l'evento e' sicuramente notevolissimo!
    Così come io ti garantisco che graupel,cioè grandine mista a neve a Ferrara il 20 di Ottobre non l'ho mai,e ripeto mai vista nemmeno nel freddo ottobre 2003
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #34
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    Citazione Originariamente Scritto da bacugno Visualizza Messaggio
    neve su appennino a 1300-1400 metri, nevischio a 1000 metr. Oggi ero a pescasseroli, nevischio, Gran Sasso e Sibillini ben imbiancati dai 1400....ragazzi siamo ad ottobre!!!!
    sson contentissimo per chi si sta godendo la neve e chi anche ha t. a una cifra anche di mattina.

  5. #35
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    Scusate sono davvero eventi storici pe rottobre non mi senbra mai sia scesa neve così in basso..ma abbiamo dei dati di rilevazione in merito a zero termico o valori ad altre quote? sarebbe molto interessante.

  6. #36
    Bava di vento L'avatar di Tarivor
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Monterotondo (RM)
    Età
    51
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Credo a livello di grauplen o cmq per rovescio da nubi di tipo cumuliforme.
    Oggi pomeriggio c'erano a volte nuvoloni impressionanti per il colore scuro e con le loro virga precipitative.
    Lo 0 termico era cmq altino. Ascoli sta a soli 150 mt slp e Teramo poco sopra i 250 mt per cui si sarà trattato di eventi occasionali.
    E' probabile che sia accaduto stamattina presto quando da me le precipitazioni temporalesche hanno portato la temp. a soli 6,5 gradi.
    Qualche foto dell'evento di un Teramano... quota 450mt




  7. #37
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    Carino quel buco nel cipresso.
    Immagino che fosse tra le 8 e le 9 di ieri quando c'è stata la sbuferatina. Fosse entrata la -5 vera a 850 avrei assistito anch'io ad una cosa del genere qui sul mare.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #38
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Scusate sono davvero eventi storici pe rottobre non mi senbra mai sia scesa neve così in basso..ma abbiamo dei dati di rilevazione in merito a zero termico o valori ad altre quote? sarebbe molto interessante.
    Beh io ti posso garantire che la neve a Faenza,Forli,Ascoli Piceno,Teramo e fin sui 300 metri in tutta la Toscana è un evento non eccezioanle,di più
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #39
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Scusate sono davvero eventi storici pe rottobre non mi senbra mai sia scesa neve così in basso..ma abbiamo dei dati di rilevazione in merito a zero termico o valori ad altre quote? sarebbe molto interessante.
    Dal radiosondaggio di Udine di ieri, è stato battuto il record di temperatura per la seconda decade di ottobre, con un OTTIMO -34,7°C!
    Nuovo record per la seconda decade di ottobre anche ad 850 hPa, con un -2,7°C, ancora inaviccinabile il -7,1°C del 1997!!
    Francesco Dell'Orco

  10. #40
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    cielo sereno, tramontano infinito... e ben 13° col 33%...!!! temperatura del tutto in linea colle medie del periodo... visto da quì sembra davvero impossibile che abbia nevicato fino a 600 m a neanche 70 km di distanza...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •