Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: A cosa serve la neve sulle Alpi?

    non è solo acqua e basta come lo è la pioggia, ma è una risorsa di acqua a lento rilascio, che a differenza della pioggia, "cade" molto lentamente permettendo al terreno un importante assorbimento, cosa che durante la pioggia, spc se di forte intensità, non succede perchè scivola via superficialmente andando ad alimentare direttamente i fiumi e i bacini in genere, senza raggiungere le falde acquifere. La neve invece nella sua lenta fusione va così ad alimentare le falde acquifere, che oltre a filtrare l'acqua, la trattengono rilasciandola lentamente, garantendo così una lunga alimentazione idrica di tutti i bacini.

  2. #12
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,590
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: A cosa serve la neve sulle Alpi?

    acqua.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #13
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: A cosa serve la neve sulle Alpi?

    c'è stato qualche anno che innevato ottimamente sia le Alpi (versante italiano soprattutto) che gli appennini?

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A cosa serve la neve sulle Alpi?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    non è solo acqua e basta come lo è la pioggia, ma è una risorsa di acqua a lento rilascio, che a differenza della pioggia, "cade" molto lentamente permettendo al terreno un importante assorbimento, cosa che durante la pioggia, spc se di forte intensità, non succede perchè scivola via superficialmente andando ad alimentare direttamente i fiumi e i bacini in genere, senza raggiungere le falde acquifere. La neve invece nella sua lenta fusione va così ad alimentare le falde acquifere, che oltre a filtrare l'acqua, la trattengono rilasciandola lentamente, garantendo così una lunga alimentazione idrica di tutti i bacini.
    Meglio di così non si poteva esporre.

  5. #15
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: A cosa serve la neve sulle Alpi?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    c'è stato qualche anno che innevato ottimamente sia le Alpi (versante italiano soprattutto) che gli appennini?
    In generale è difficile che vi sia copsicuo innevamento su tutto l'arco alpino meridionale e contemporaneamente su tutti gli Appennini da nord a sud.

    Cmq inverni ricchi di precipitazione sulla parte meridionale delle Alpi (forse escludendo l'Alto Adige) e sull'Appennino Tosco-Emiliano (ma non più a sud) si hanno spesso in presenza di pattern NAO-/AO- e soprattutto EA/WR- (--> LP sull'EU CW con centro sulla Manica e HP su Groenlandia e a nord del mar Caspio). Un periodo connotato da tale situazione fu, ad es., la fine degli anni 70.

    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •