Pagina 2 di 10 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 93
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 intensifica le precipitazioni notturne sul Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Con queste carte direi proprio di sì
    Verso che ore dovrebbe cominciare all'incirca

    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 intensifica le precipitazioni notturne sul Nord

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Mi permetto di rispondere io: gli zero gradi stanotte sono previsti a 1400-1450 m, presumibilmente la neve potrebbe scendere fino alle quote indicate da te stesso, staremo a vedere.
    Si per le vostre zone con discreti fenomeni non dovrebbe essere difficile vedere qualcosa di solido fin sugli 800-1000m, discorso diverso per le mie zone.
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  3. #13
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 intensifica le precipitazioni notturne sul Nord

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    Si per le vostre zone con discreti fenomeni non dovrebbe essere difficile vedere qualcosa di solido fin sugli 800-1000m, discorso diverso per le mie zone.
    Con lo 0 termico a 1250 metri nevica ad 800 anche se dal cielo cadono sputacchi.
    Con prec moderate -forti si arriva benisismo a 500-600 metri


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #14
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 intensifica le precipitazioni notturne sul Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Verso che ore dovrebbe cominciare all'incirca

    Tra le 2.12 e le 3.07


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 intensifica le precipitazioni notturne sul Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Tra le 2.12 e le 3.07
    NOOOOO!!!!!

    è l'orario in cui dormo meglio

    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  6. #16
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 intensifica le precipitazioni notturne sul Nord

    Non male per Cuneo e dintorni






    Questa colpisce il romano sulla capa..
    Speriamo non gli faccia troppo male...



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #17
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 intensifica le precipitazioni notturne sul Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Con lo 0 termico a 1250 metri nevica ad 800 anche se dal cielo cadono sputacchi.
    Con prec moderate -forti si arriva benisismo a 500-600 metri
    Queste non son malaccio per le mie zone.





    Forse sarò pazzo (anzi lo sono), ma io sto cominciando a sognare di veder qualcosa di svolazzante e di bianco.
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  8. #18
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 intensifica le precipitazioni notturne sul Nord

    Si vedrà poi meglio coi LAM serali inizializzati GFS sulla carta... per ora dal satellite si vede della bella roba che arriva da Est... mamma mia!

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 intensifica le precipitazioni notturne sul Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Spero che non abbiano spostato l'AA



    Notevole lo ZT a 750m sul Piemonte occidentale! )O/O(


    Cmq se e quando arriveranno delle prp anche quì non credo ad uno ZT così basso, ma sicuramente oltre i 1000m!

    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  10. #20
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 intensifica le precipitazioni notturne sul Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Notevole lo ZT a 750m sul Piemonte occidentale! )O/O(


    Cmq se e quando arriveranno delle prp anche quì non credo ad uno ZT così basso, ma sicuramente oltre i 1000m!

    Sono d'accordo con te Alessandro...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •