Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 101
  1. #51
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    eh... ci consoleremo con il polo sud... o come spessore abbiamo gusci d'uovo anche lì?!

  2. #52
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/07/07
    Località
    Trento
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Perchè si è partiti dall'estensione glaciale artica estiva minore di tutti i tempi. E visto che dal solstizio estivo le temperature polari sono state tutt'altro che fredde, va da sè ipotizzare la qualità del pack artico.
    Grazie per avermi risposto!
    Ma ti pongo un'altra domanda
    Una volta che il ghiaccio si riforma sul mare, come fa ad aumentare di spessore? Intendo dire: se non dico una ca**ata, nelle zone limitrofe al polo nord nevica pochissimo, soprattutto di inverno.Quindi verso l'alto il ghiaccio tenderà a non aumentare. Ma il ghiaccio è un ottimo isolante termico quindi pure nella sua parte inferiore tenderà a non far ghiacciare "altri strati del mare".
    Mi sento un pò un uroboro

  3. #53
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    Citazione Originariamente Scritto da Muschio Visualizza Messaggio
    Grazie per avermi risposto!
    Ma ti pongo un'altra domanda
    Una volta che il ghiaccio si riforma sul mare, come fa ad aumentare di spessore? Intendo dire: se non dico una ca**ata, nelle zone limitrofe al polo nord nevica pochissimo, soprattutto di inverno.Quindi verso l'alto il ghiaccio tenderà a non aumentare. Ma il ghiaccio è un ottimo isolante termico quindi pure nella sua parte inferiore tenderà a non far ghiacciare "altri strati del mare".
    Mi sento un pò un uroboro
    Il discorso infatti non è sbagliato. La velocità di formazione del pack non è affatto uniforme in quanto il flusso di calore dall'acqua all'aria diminuisce all'aumentare dello spessore del ghiaccio. Il che vuol dire che se per formare i primi 30 cm occorrono 15 giorni, per i successivi 30 ne occorreranno altri 30 e così via fino a raggiungere asintoticamente l'equilibrio (le cifre sono messe lì a caso). Ciò significa che se l'inverno artico avesse una durata "illimitata" non farebbe nessuna differenza ai fini della massa ghiacciata accumulata quanto ghiaccio è rimasto alla fine dell'estate; chiaramente non essendo così conta eccome se a fine settembre la stagione invernale parte da "spessore zero" oppure da ghiaccio residuo....

    Comunque sia, ai fini dello studio del GW, ha senso anche monitorare la sola superficie ghiacciata (sensa considerare lo spessore) che è un'indicatore diretto della temperatura del mare e dell'aria di quelle zone; ad esempio se è stata raggiunta in questi giorni l'estensione dello scorso anno nonostante il picco negativo avuto a fine settembre significa senza ombra di dubbio che la stagione autunnale 2007 è stata più fredda, almeno nelle zone subartiche, rispetto all'autunno 2006 quando si partiva verosimilmente da una situazione con acque marine più fredde e maggiore estensione del pack rispetto a quest'anno
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  4. #54
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/07/07
    Località
    Trento
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    Grazie a tutti! Siete stati molto chiari!

  5. #55
    Vento forte L'avatar di mandu
    Data Registrazione
    20/12/06
    Località
    Santarcangelo di Romagna(RN)
    Età
    37
    Messaggi
    3,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!



    che fine ha fatto il grafico?????? sparita la neve??

  6. #56
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!




    certo che il recupero è stato prodigioso!
    guardate qua:




    manca un po' di ghiaccio in Alaska (ma si sta espandendo forte), un bel po' dalle nostre parti, comunque giustificabile con la particolare posizione bilobata del VP, almeno finora penalizzante per Nuova Zemlija e dintorni, però la situazione è davvero buona soprattutto considerando come eravamo messi pochi mesi orsono


    Roberto


    Always looking at the sky....

  7. #57
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio



    certo che il recupero è stato prodigioso!
    guardate qua:




    manca un po' di ghiaccio in Alaska (ma si sta espandendo forte), un bel po' dalle nostre parti, comunque giustificabile con la particolare posizione bilobata del VP, almeno finora penalizzante per Nuova Zemlija e dintorni, però la situazione è davvero buona soprattutto considerando come eravamo messi pochi mesi orsono



    Ma anche come spessore tutto a posto o cmq la grande fusione di questa estate ha lasciato il segno...
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #58
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    alla faccia del recupero

  9. #59
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    oltre all'estensione repentina dei ghiacci,bisogna vedere lo spessore-

  10. #60
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,549
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    miracolo!!

    whatever it takes

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •