Pagina 3 di 13 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 130
  1. #21
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Se ne parla anche su www.ecoblog.it


  2. #22
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Esattamente qui

    http://www.ecoblog.it/post/4676/chri...a-al-gore#more

    Tutti gli articoli sono tratti dall'editoriale dello stesso Christy sull Wall Street Journal che purtroppo nel versione online è a pagamento. Si possono leggere soltanto le prime 15-20 righe.


  3. #23
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Credo che il vero problema spesso sia la mancanza di informazione, tale che per lo meno si siano sentite tutte le campane.
    Chi giudica a priori solo perchè glielo dice la televisione, indubbiamente sta sbagliando, come sempre e da sempre di un fatto esistono più versioni, e specie per un argomento complesso come questo.
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  4. #24
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Esattamente qui

    http://www.ecoblog.it/post/4676/chri...a-al-gore#more

    Tutti gli articoli sono tratti dall'editoriale dello stesso Christy sull Wall Street Journal che purtroppo nel versione online è a pagamento. Si possono leggere soltanto le prime 15-20 righe.

    Riportiamolo qui, la fonte l'abbiamo citata, essendo molto interessante:

    John R. Christy - uno fra le migliaia di scienziati che hanno partecipato all’IPCC - ha scritto giovedì scorso un editoriale sul Wall Street Journal in cui sbeffeggia Al Gore (”la cui impronta ecologica schiaccerebbe il mio intero quartiere”) e critica duramente il catastrofismo di molti scienziati del panel internazionale sui cambiamenti climatici. Pare che lo scienziato abbia anche rifiutato la sua quota spettante del premio Nobel.
    Per Christy, “Madre Natura opera ad un livello di complessità che, per il momento, va oltre le possibilità di comprensione dei comuni mortali (come gli scienziati)”. L’IPCC nel denunciare l’emergenza clima fa sfoggio - secondo lo scienziato americano - di una sicurezza esagerata, che non ha solide basi scientifiche. Tutta questa sicurezza si baserebbe infatti su due soli elementi: i modelli climatici - definiti da Christy “utili”, ma “mai” utilizzabili come “prova” - e la “coincidenza” che i mutamenti dell’anidride carbonica e delle temperature globali mostrano una lasca corrispondenza nel tempo

    Per lo studioso dell’Università dell’Alabama, i climatologi odierni hanno perso una dote fondamentale per ogni scienziato: l’umiltà. Invece di parlare ricordando i limiti della scienza, i climatologi di oggi si pongono come se avessero la verità in tasca e saltano subito alle conclusioni. Per ogni stranezza del clima agitano “lo spettro di un apocalisse del riscaldamento globale”, spiegando che ogni fenomeno riscontrato è un risultato dell’azione umana. In questo modo, gli scienziati dell’apocalisse ascrivono i più disparati fenomeni a prova del riscaldamento globale.
    Scrive Christy:
    Altri fra noi si grattano il capo e cercano di capire le vere cause di ciò che vediamo. Escludiamo la possibilità che tutto sia causato dall’attività umana, perché tutto ciò che abbiamo visto fare al clima è già successo in passato. I livelli del mare si alzano e si abbassano continuamente. La calotta artica si è ristretta in precedenza. In un millennio ci sono ippopotami che nuotano nel Tamigi, e un istante geologico dopo c’è un ponte di ghiaccio che collega l’Asia al Nord America.
    Christy insiste molto sul fatto che spesso si cerca di dare a fenomeni locali valenza globale. Ad esempio, i documentari si soffermano sempre sullo scioglimento dei ghiacci artici, ma chi parla mai dell’Antartide? “I ghiacci invernali intorno all’Antartide - scrive ancora lo scienziato - il mese scorso hanno segnato un record massimo (sì, massimo) di copertura da quando le misurazioni aeree sono iniziate”. Anche la recente siccità sperimentata negli Stati Uniti - spesso imputata al riscaldamento globale - altro non sarebbe che la norma di lungo periodo per il Nord America dove - guardando i dati storici - le siccità durano non 5 anni come adesso, ma 50 anni. La “verità scomoda” (altra frecciatina ad Al Gore) è che la “normalità” sarebbe una maggiore siccità.
    L’IPCC panelist si fa poi allegre beffe delle norme volte all’abbassamento delle emissioni di gas serra. E’ vero che la CO2 nell’aria è aumentata per via della produzione di energia da carburanti fossili e che “la maggior parte della gente crede che si debba ‘fare qualcosa’”: ma le norme adottate funzionano? Per Christy queste norme sono puro cabaret. Come esempio, Christy cita l’obbligo - imposto ai propri residenti da alcuni stati americani, come la California - di comprare solo auto che percorrano in media 18,3 km/l. “Anche se questa legge fosse applicata nel mondo intero - osserva lo scienziato - l’effetto netto ridurrebbe il riscaldamento previsto di 0,027°C per il 2100″: un’inezia se si considera che “le temperature globali variano più di così da un giorno a un altro.”
    E se passassimo massicciamente dalle fonti fossili a quelle prive di emissioni di anidride carbonica? Se costruissimo 1000 centrali nucleari entro il 2020, produrremmo il 10% dell’energia mondiale senza emettere gas serra. Ciò equivarrebbe a dimezzare le emissioni degli USA. Risultato? Un rallentamento del riscaldamento globale di 0,11°C al secolo. Niente.
    Quindi Christy si chiede a che pro tutto ciò. Quali sono i costi umani ed economici di uno sforzo scientificamente incerto? La risposta la dà con una frase ad effetto che cito per intero:
    La mia esperienza come insegnante missionario in Africa mi ha aperto gli occhi a questo semplice fatto: senza accesso all’energia, la vita può essere brutale e corta. L’impatto incerto del riscaldamento globale in un distante futuro deve essere confrontato con i disastri che abbiamo davanti oggi. Il Copenhagen Consensus del 2004 di Bjorn Lomborg, un’analisi costi benefici delle questioni sanitarie operata da economisti di chiara fama (inclusi tre premi Nobel), ha calcolato che spendere in sanità per cose come i micronutrienti per i bambini, l’HIV/AIDS e la purificazione dell’acqua porta benefici da 50 a 200 volte maggiori di quelli diretti a cercare di limitare marginalmente il “riscaldamento globale”.
    Data l’incertezza scientifica e la nostra relativa impotenza riguardo al cambiamento climatico, l’imperativo morale qui mi sembra chiaro.
    Insomma, il dibattito sui cambiamenti climatici si sta riscaldando: il Nobel non pare aver scritto la parola “fine”.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #25
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    L'avrà pagato Bush.
    e chissà quanto...

  6. #26
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Non so se è sempre stato così o se è colpa del GW, ma la cosa più evidente è che il sole dell'Alabama fa sul serio anche in novembre
    Ultima modifica di Marco P.; 07/11/2007 alle 19:48
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  7. #27
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Consiglio comunque a tutti (belli e brutti) la lettura di questo bel documento:
    http://www.weather.gov.hk/publica/reprint/r616.pdf

    A prescindere da GW antropico o non antropico... Un bel documento asettico non fa mai male a nessuno.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  8. #28
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Sappiamo che la terra riesce a catturare il calore del sole grazie ai gas serra dell'atmosfera, se non ci fossero sarebbe un pianeta gelato; sappiamo che le attività umane negli ultimi secoli, producono gas serra in modo esponenziale; sappiamo che temperatura del pianeta sta aumentando rapidamente e alcuni effetti sono molto evidenti; sappiamo naturalmente che esistono anche fluttuazioni termiche cicliche di origine naturale non sempre quantificabili e prevedibili; queste sono le poche certezze che abbiamo, il resto sono ipotesi; però se si negano queste certezze, come capita di leggere, si esce dall'ambito scientifico e si entra nel campo delle chiacchiere da barbiere.
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  9. #29
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Sappiamo che la terra riesce a catturare il calore del sole grazie ai gas serra dell'atmosfera, se non ci fossero sarebbe un pianeta gelato; sappiamo che le attività umane negli ultimi secoli, producono gas serra in modo esponenziale; sappiamo che temperatura del pianeta sta aumentando rapidamente e alcuni effetti sono molto evidenti; sappiamo naturalmente che esistono anche fluttuazioni termiche cicliche di origine naturale non sempre quantificabili e prevedibili; queste sono le poche certezze che abbiamo, il resto sono ipotesi; però se si negano queste certezze, come capita di leggere, si esce dall'ambito scientifico e si entra nel campo delle chiacchiere da barbiere.
    Il più delle volte succede se ci si ferma a leggere i titoloni sparati da quelli che amo definire giornalai, e non giornalisti, invece di documentarsi alla fonte.
    Credo che anche questa tua affermazione sia dovuta a quello che ho appena scritto.
    Luca Bargagna

  10. #30
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ennesimo COLPO DI SCENA nelle file dell’IPCC: RIFIUTATO IL NOBEL da uno degli scienziati.

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    2) «Il pianeta non si sta riscaldando»; 3) «I ghiacciai non si stanno sciogliendo»; 5)«La colpa dell’inquinamento non è dell’uomo».
    questi tre punti mi fanno spanciare dalle risate

    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •