Grazie, troppo buono
L'importante è divertirsi, e vedrai che si impara molto velocemente.
Per dare una risposta alla tua domanda aspetto l'emissione 12z, che ritengo più affidabileComunque sì, l'ago della bilancia rimane una saccatura dall'artico atlantico prevista in arrivo attorno al 20 e, perlomeno fino alle emissioni di ieri, con obiettivo il Mediterraneo centro-occidentale (tra Sardegna e coste algerine), quindi con positivi effetti sulle regioni occidentali e le Alpi
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Sempre viva questa ipotesi
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Le "mie" Ens , se "usate" nella maniera giusta, servono..eccome se servono..
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Ecco come le ECMWF si piegano umilmente , chiedendo scusa e promettendo di non farlo più, alle mie Ens:
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri