Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17

Discussione: Caroselli e la neve

  1. #11
    Banned L'avatar di OrsoRusso
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Caravate prov di Varese, a 6 km da Laveno sul lago maggiore 300 mt sul livello del mare
    Messaggi
    2,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caroselli e la neve

    difficilmente Caroselli si sbilancia per la quota della neve...., solitamente sottostima..

  2. #12
    Vento moderato L'avatar di Antonio Ostia
    Data Registrazione
    09/11/06
    Località
    Infernetto ( X Municipio Roma)
    Età
    45
    Messaggi
    1,134
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caroselli e la neve

    Per giovedi prevede neve in collina ma non mette le quote.
    Forse non si sbilancia(e fa bene)perchè la previsione è difficile.
    Sapere se nevica a 300-400mt anzichè 700mt è importante per noi,un pò meno per la gente comune...

  3. #13
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Caroselli e la neve

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio Ostia Visualizza Messaggio
    Per giovedi prevede neve in collina ma non mette le quote.
    Forse non si sbilancia(e fa bene)perchè la previsione è difficile.
    Sapere se nevica a 300-400mt anzichè 700mt è importante per noi,un pò meno per la gente comune...
    Bè, no, è importante per tutti. Anzi, più passa il tempo e più sarà importante visto il numero sempre crescente di di automobilisti. E come sappiamo molti di essi con la neve se la cavano male sopratutto se non si hanno montate le gomme termiche.
    Purtroppo non è facile fare previsioni certe se non a brevissima scadenza per cui è bene dare un'idea di massima mettendo la pulce nell'orecchio della popolazione. Almeno ci si prepara ad ogni evenienza.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #14
    Vento moderato L'avatar di Antonio Ostia
    Data Registrazione
    09/11/06
    Località
    Infernetto ( X Municipio Roma)
    Età
    45
    Messaggi
    1,134
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caroselli e la neve

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Bè, no, è importante per tutti. Anzi, più passa il tempo e più sarà importante visto il numero sempre crescente di di automobilisti. E come sappiamo molti di essi con la neve se la cavano male sopratutto se non si hanno montate le gomme termiche.
    Purtroppo non è facile fare previsioni certe se non a brevissima scadenza per cui è bene dare un'idea di massima mettendo la pulce nell'orecchio della popolazione. Almeno ci si prepara ad ogni evenienza.
    Si hai ragione...
    Per le eventuali "problematiche"e disagi che potrebbero esserci sono d'accordo.
    Il mio era un discorso riferito al puro interesse.
    Penso che a differenza nostra che amiamo la meteo( e siamo più pignoli),per chi vede le previsioni leggere neve in collina può essere più che sufficiente...

  5. #15
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caroselli e la neve

    Esatto Croselli è prudente e fa bene.. Tuttavia qui ci possimao sbilanciare: Domani al mattino diciamo nevicate fino a 600 m su App.romagnolo emiliano, nord toscano; 800 m Marche, Umbria. Pomeriggio niente su emilia e romagna neve in calo a 5/700 m su Marche, Umbria e app. Toscano ad est.; tra 900 m e 1200 tra lazio e Abruzzo.

    Giovedì da 150/200 m di interne riminesi ai 6/700 del Molise, quindi neve sull'adriatico.

    Venerdì nevicate su Toscana Lazio, Abruzzo, Molise e al sud a quota dai 3/400 m su app.laziale, abruzzese, 4/600 toscano, ma sulla toscana potrebbe migliorare, ai 6/700 del molise. Più a sud poi dagli 800/1000 tra Campania e Basilicata a oltre 1000 verso la Calabria.

    Sabato ancora incerto ma sembrano favorite nevicate al sud appennino, molise, campania, probabilmente abruzzo, basilicata sui 5/700 m . Finisco con dire che sopra i gli 800 m l'appennino dalle Marche al molise realizzerà accumuli importanti a fine evento, oltre 40/60 cm a seconda della varia posizione.

    Circa la discesa successiva, quella per il 20, state tranquilli arriverà più ad est di come dicono ora i modelli che la danno sulla Spagna-Francia.. e sarà molto buona probabilmemte per il nord perchè potrebbe affondare direttamemnte nel mediterraneo centro occidentale..

  6. #16
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,415
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Caroselli e la neve

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Esatto Croselli è prudente e fa bene.. Tuttavia qui ci possimao sbilanciare: Domani al mattino diciamo nevicate fino a 600 m su App.romagnolo emiliano, nord toscano; 800 m Marche, Umbria. Pomeriggio niente su emilia e romagna neve in calo a 5/700 m su Marche, Umbria e app. Toscano ad est.; tra 900 m e 1200 tra lazio e Abruzzo.

    Giovedì da 150/200 m di interne riminesi ai 6/700 del Molise, quindi neve sull'adriatico.

    Venerdì nevicate su Toscana Lazio, Abruzzo, Molise e al sud a quota dai 3/400 m su app.laziale, abruzzese, 4/600 toscano, ma sulla toscana potrebbe migliorare, ai 6/700 del molise. Più a sud poi dagli 800/1000 tra Campania e Basilicata a oltre 1000 verso la Calabria.

    Sabato ancora incerto ma sembrano favorite nevicate al sud appennino, molise, campania, probabilmente abruzzo, basilicata sui 5/700 m . Finisco con dire che sopra i gli 800 m l'appennino dalle Marche al molise realizzerà accumuli importanti a fine evento, oltre 40/60 cm a seconda della varia posizione.

    Circa la discesa successiva, quella per il 20, state tranquilli arriverà più ad est di come dicono ora i modelli che la danno sulla Spagna-Francia.. e sarà molto buona probabilmemte per il nord perchè potrebbe affondare direttamemnte nel mediterraneo centro occidentale..
    ****
    Sul Riminese le quote le alzerei un tantinello!
    Se poi soffia la bora....
    fredda non sarà di sicuro!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #17
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caroselli e la neve

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Sul Riminese le quote le alzerei un tantinello!
    Se poi soffia la bora....
    fredda non sarà di sicuro!
    Diciamo che Galeata, S. Sofia, la potranno vedere...certo sul mare magari tu del posto ne saprai qualcosa in più ma più all'interno la quota c'è tutta.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •