
Originariamente Scritto da
granneve
Esatto Croselli è prudente e fa bene.. Tuttavia qui ci possimao sbilanciare: Domani al mattino diciamo nevicate fino a 600 m su App.romagnolo emiliano, nord toscano; 800 m Marche, Umbria. Pomeriggio niente su emilia e romagna neve in calo a 5/700 m su Marche, Umbria e app. Toscano ad est.; tra 900 m e 1200 tra lazio e Abruzzo.
Giovedì da 150/200 m di interne riminesi ai 6/700 del Molise, quindi neve sull'adriatico.
Venerdì nevicate su Toscana Lazio, Abruzzo, Molise e al sud a quota dai 3/400 m su app.laziale, abruzzese, 4/600 toscano, ma sulla toscana potrebbe migliorare, ai 6/700 del molise. Più a sud poi dagli 800/1000 tra Campania e Basilicata a oltre 1000 verso la Calabria.
Sabato ancora incerto ma sembrano favorite nevicate al sud appennino, molise, campania, probabilmente abruzzo, basilicata sui 5/700 m . Finisco con dire che sopra i gli 800 m l'appennino dalle Marche al molise realizzerà accumuli importanti a fine evento, oltre 40/60 cm a seconda della varia posizione.
Circa la discesa successiva, quella per il 20, state tranquilli arriverà più ad est di come dicono ora i modelli che la danno sulla Spagna-Francia.. e sarà molto buona probabilmemte per il nord perchè potrebbe affondare direttamemnte nel mediterraneo centro occidentale..



Segnalibri