...al di la del fatto che ci sia qualcuno qui che vada sempre e sistematicamente a cercare le mappe che mettono in dubbio un possibile peggioramento e lo faccia in modo piuttosto irritante e strafottente con quelle risatine finali che potrebbe anche risparmiare...
...pongo in risalto la questione per cui dubito molto sull'affidabilità di questo aggiornamento...
non mi so spiegare come possa una affondo deciso N-S per domenica a bloccarsi sull'inghilterra come se + a S ci fosse un'HP tenacissima (cosa che non c'è) e con due "calamite" una in E atlantico, e l'altra su Grecia/Italia...mi sembra un po difficile che questo getto vada in cut-off li e non venga attratto da queste due "calamite"...secondo me ci saranno ancora molti aggiustamenti.
![]()
Io sarei più preoccupato se avessero confermato,calma...
Naturalmente preferivo il 18z di ieri sera e personalmente questa riproposta del cut-off iberico con scirocco distante che a stento coinvolgerebbe il nw sarà ancora abbandonata nelle prossime uscite per creare poi la classica via di mezzo...!![]()
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
Reading dal 20/11 in poi sono potenzialmente molto belle x gran parte del Nord e alto Tirreno:
![]()
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
riporto su il mio msg per dire che un po' avevo ragione...quel cut-off non poteva rimanere li sospeso, con due calamite sotto ad attirarlo...peccato che in questo run la calamita che lo ha attirato è quella sbagliata ...disastro!...ma non disperiamo e confidiamo nei balletti...se poi anche altri odelli inizieranno a pendere per questa soluzione allora vuol dire che avremo poco da sperare!![]()
Segnalibri