Giuliacci ora al TG, specie per Marche e Romagna, fino a Domenica mattina prevede precipitazioni che a più riprese saranno nevose dai 300/500 oggi, 200/300 domani, ed ancora attorno ai 500 nelle prime ore di Domenica.-
Sansosti, sempre stamani, non mette simboli di neve, ma "simboli del sole" per Romagna ed anche per Marche, e parla solo di qualche pioggia che può interessare le Marche Domenica mattina. Dal' Abruzzo in giù come Giuliacci prevede precipitazioni ma non da rilievo a quelle nevose.-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
in tutti i sensi (ottimismo incluso) per fortuna che non c'è solo la rai...
domani vado su all'eremo se ci arrivo senza catene perchè son convinto che precipita, poi con la caldazza in arrivo prossima settimana quella neve sarà un lontano ricordo sabato prossimo.
Bè, non so...oggi mi sembra più favorito l'Abruzzo delle Marche per le precipitazioni che sono nevose, per ora, sui 600-800 mt. Sui Sibillini nevica sopratutto infatti più in zona Castellluccio che verso Frontignano. Le nubi stanno risalendo da sud con vento in basso da NE.
Tra domani e domenica invece la ritornante fredda dovrebbe colpire di più la zona tra l'anconetano e la Romagna e, viste le termiche previste, a parte la solita solfa della bora sulla costa, dovrebbe portare la quota neve sui 200/300 mt in quelle zone.
Da me quote leggermente più alte. Sappiamo poi che dipende anche dall'intensità delle precipitazioni ed in parte dal tipo di esse. La neve tonda arriva dappertutto anche sopra lo 0 °C.
Cmq ho notato spesso che Sansosti è molto più "tranquillo" di altri meteoman quando ci sono eventi anche di un certo rilievo.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri